indice . . .
Posted: Giugno 24th, 2016 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Destruction Unit, finistere, hallelujah, lo fi, zero, zero2 | Commenti disabilitati su [Zero2] Destruction Unit. 02 luglio. Lo-fi.
Non sono mai riuscito a vedere dal vivo i Destruction Unit, eppure delle loro performance mi sono fatto un’idea ben chiara attraverso i “day after”, attraverso i reduci che li avevano appena visti – e non ne erano ancora usciti. Parlare con una persona totalmente assorbita dal proprio acufene non è cosa facile, bisogna seguire inattesi cambi di volume e star pronti a saltellare tra gli argomenti: l’obiettivo distruttivo di questa squadra con le radici nei primi Duemila tra Memphis e Phoenix, sono proprio i timpani degli astanti e l’esito è inevitabilmente la perdita dell’udito o dei fischi insistenti per qualche giorno. L’idea che mi sono fatto dei loro live è quella del boa: prima ti rapisce con una caleidoscopica spirale psichedelica, e una volta che sei perso nell’ipnosi ti attacca, solo che non passa dagli occhi ma dalle orecchie. Il risultato è uguale: la perdizione.
Destruction Unit, Hallelujah, Finistère. Sabato 02 luglio 016. 10 euri.
Posted: Aprile 13th, 2016 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: alessandro bosetti, edoardo ricci, filippo monico, gaetano liguori, guido mazzon, impro, Masada, moonshine, stefano giust, tai fest, zero, zero2 | Commenti disabilitati su [Zero2] TAI Fest #3
Se l’improvvisazione può essere paragonata a un viaggio, in cui partenza e arrivo sono noti ma la strada per congiungerli è tutta da inventare, allora l’improvvisazione radicale è un viaggio di cui si conosce solo la partenza: tutto il resto è da scoprire. Una sorta di arcipelago sonoro in cui navigare, facendo tappa di isola in isola sino ad una terraferma misteriosa. Questa terra si chiama TAI, che sta per Terra Australis Incognita, ed è l’Atlantide verso cui tende la burrascosa navigazione di questi tre giorni. Atlantide non esiste, sia chiaro, e lo sa bene la no-orchestra che ha ideato tutto ciò, ma ciò che conta è il viaggio. Tanto che non avrebbe molto senso citare tutti i (tantissimi) ospiti della rassegna, benché ce ne siano davvero da leccarsi i timpani, a cavallo tra media, generazioni e geografie diverse. Procuratevi un salvagente e imbarcatevi verso TAI, che per farsi sedurre dal facile canto delle Sirene c’è tutta una vita da sprecare.
TAI Fest #3. I nomi in cartellone sono troppi per un elenco, cliccando li trovate. da mercoledì 13 a venerdì 15 aprile 2016. Circolo Masada. Ingresso boh, comunque poco.
Posted: Marzo 25th, 2016 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Cascina Torchiera, Dabol Gondra, dj balli, frankenstein, Ralph Brown, Sandblasting, torchiera, zero, zero2, Økapi | Commenti disabilitati su [Zero2] Frankenstein goes to Holocaust. 02 aprile. Cascina Torchiera
L’unico aspetto positivo di Halloween è che arriva una volta sola, e non c’entra nulla con questa primavera peraltro. E’ un bene perché almeno vi sfogate in quella notte con le vostre fantasie e poi tornate alle paure di tutti i giorni. Già, perché è facile mettersi una maschera e un po’ di ketchup per sentirsi tenebrosi, ma bisognerebbe provare davvero a mettere le mani nell’oltretomba per capire di cosa si tratta. Provare a succhiare il sangue dal collo di una vittima, a riportare in vita un cadavere con gli elettrodi, a sostituirsi agli Dei e scoprirsi chirurghi sanguinari che rinnegano l’anestesia e inseguono soltanto l’ignoto. Apocalittici e disintegrati, come i saccheggiatori di corpi e suoni che qui si raccolgono intorno al tavolo operatorio: Dj Balli, 0kapi, Rico (Uochi Toki) e Ralph Brown. Il risultato è quello che potrete leggere in “Frankenstein goes to holocaust”, il nuovo libro di Balli che fa da Necronomicon a questa serata. Un’opera che vi farà rabbrividire, tanto che al prossimo Halloween vi travestirete da Heidi per non ripensare nemmeno a questo intenso sapore di sangue.
Presentazione libro “Frankenstein Goes to Holocaust” di Riccardo Balli + Dabol Gondra, Økapi, Sandblasting, DJ Balli, Ralph Brown. Sabato 02 aprile 2016. Cascina Autogestita Torchiera. Pochissimi euri.
Posted: Marzo 8th, 2016 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: cascina autogestita torchiera, fuzz orchestra, grazie lo stesso, torchiera, TRoK!, Virtual Forest, zero, zero2 | Commenti disabilitati su [Zero2] Fuzz Orchestra + Virtual Forest. 18 marzo. Cascina Torchiera
Tra i tanti mutaforma che attraversano l’hard rock italiano, la Fuzz Orchestra è un esemplare di razza. Sembra ieri che eravamo lì ad ascoltare i Bron Y Aur, invece sono passati ormai 10 dalla nascita del trio, la cui proposta non ha mai smesso di trasformarsi. Oggi, dopo tanto peregrinare, la Fuzz Orchestra se ne esce con un album, Uccideteli tutti! Dio riconoscerà i suoi, solido come un macigno, figlio legittimo del precedente, quasi un approdo. Quella che non è mai cambiata è l’estetica Fuzz, dal punto di vista artistico ma anche sul palco. Un decennio di quei completi bianconeri con giacca e cravatta che mai hanno conosciuto una lavatrice, tanto che per farsi largo in questa foresta di afrori ormonal-ascellari, che annunciano l’arrivo della band come un’orda di eretici barbari, occorre oggi una guida. Uno come Virtual Forest, esploratore di giungle materiali e interiori. Seguitelo e vi condurrà all’obiettivo. All’Apocalisse.
Grazie lo stesso
Fuzz, Orchestra, Virtual Forest. Venerdì 18 marzo 2016, Cascina Autogestita Torchiera. cinque euri.
Posted: Gennaio 24th, 2016 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: crt, Giappone, Kodò, percussioni, triennale, zero, zero2 | Commenti disabilitati su [Zero2] Kodò. Dal 5 al 7 febbraio. CRT.
Chiunque ami i concerti di percussioni, i Kodò già li conosce bene e va a sentirli ogni volta che può. Chi invece odia le percussioni, probabilmente i Kodò non ha mai avuto il piacere di vederli dal vivo, altrimenti avrebbe già cambiato idea. Kodò è l’ensemble percussionistico per eccellenza nel panorama nipponico. Un simbolo di questa disciplina a livello planetario ma pure un ambasciatore ideale del suo paese, di una storia lunga e tenace che nemmeno la cattiveria di una Natura violenta, di vulcani, terremoti e tsunami, è mai riuscita ad arrestare. Da oltre trent’anni, una garanzia di mazzate, eleganza e forza bruta.
Kodò. da venerdì 5 a domenica 7 febbraio 2016, orari variabili. Teatro CRT- Triennale. Prezzi elevatissimi.
Posted: Giugno 23rd, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: dio, festival, iron reagan, jussipussi, magnolia, Red Fang, satana, satori junk, SoloMacello, zero, zero2 | Commenti disabilitati su [Zero2] SoloMacello. 25 giugno. Magnolia.
Il male affonda le proprie radici nella ripetizione. Lo dice la Bibbia, da qualche parte, e SoloMacello l’ha capito per tempo, a differenza di tanti omologhi festivalieri condannati a riproporre lo stesso menù come il pranzo di Natale. SoloMacello mantiene la sua nera stella polare, ma quest’anno ci arriva da rotte diverse: non più un’unica giornata di mazzate metalliche, ma tre serate in 35 giorni a dispensare le medesime mazzate. Si parte con i Red Fang – cordone ombelicale che lega alla tradizione di SoloMacello -, Iron Reagan, Satori Junk e Jussipussi. Si prosegue con le alte portate nel mese di luglio, perché questo SoloMacello è uno e trino. Come Dio. E come Satana, evidentemente.
SoloMacello 2015: Red Fang, Iron Reagan, Satori Junk e Jussipussi. Giovedì 25 giugno, magnolia (segrate). alcuni euri.
Posted: Dicembre 25th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: clap your hands, gazebo penguins, harlem, Johnny Mox, peccatori, zero, zero2 | Commenti disabilitati su [Zero2] Johnny Mox ft. Gazebo Penguins. venerdì 26 dicembre. Magnolia.
Johnny Mox sarebbe dovuto nascere ad Harlem: col suo nome tra un romanzo di fantascienza e il Nuovo Testamento non avrebbe certo sfigurato. Sarebbe dovuto nascere in qualche sobborgo americano per crescere nel coro della chiesa fino a diventare un predicatore. Invece è nato a Trento e, per declamare i suoi sermoni da quel solenne pulpito che è ogni grancassa, ha dovuto mettere assieme i loop delle montagne, attaccandoli l’uno all’altro con quell’ostinazione che oggi va in giro a lodare. Che sia solo o accompagnato – come stavolta, dalla violenza dei Gazebo Penguins – Mox riesce a trasformare un concerto in una cerimonia solenne. Arrivate pronti all’espiazione, “Clap your hands, peccatori”.
Johnny Mox (featuring Gazebo Penguins). venerdì 16 dicembre. arci magnolia, segrate (mi). gratiz.
Posted: Novembre 2nd, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: franco battiato, joe patti's experimental group, pino pinaxa, Teatro Nazionale, tributo, zero, zero2 | Commenti disabilitati su [Zero2] Franco Battiato: Joe Patti’s Experimental Group. 3 novembre. Nazionale.
Franco Battiato è da sempre innamorato di sé stesso. Per celebrare questo amore ha deciso di realizzare un tribute-album a Battiato, rielaborandone i capolavori giovanili fianco fianco con i grandi successi. Una rilettura che corrisponde proprio ad una nuova vita, datagli dal Joe Patti’s Experimental Group, con il maestro siciliano affiancato al produttore Pino “Pinaxa” Pischetola e al pianista Carlo Guaitoli nell’esecuzione live. Come se il Battiato degli esordi (cui forse si riferisce la citazione allo zio emigrato Joe Patti) tornasse al lavoro con i mezzi e la consapevolezza di oggi. E lo stesso sconfinato amore per se’ stesso. Non stupirebbe se a fine concerto scendesse dal palco a cantarsi una serenata.
Franco Battiato: Joe Patti’s Experimental Group. lunedì 3 novembre, teatro nazionale (mi). Prezzi corposi.
Posted: Giugno 24th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: buddha, destrage, gesù, lilì refrain, magnolia, metal, mi odi, Ornaments, SoloMacello, Spirit Caravan, spongebob, Unida, wino, zero, zero2, zu | Commenti disabilitati su [Zero2] SoloMacello 2014. 25 giugno. magnolia.
Missione compiuta. Dopo anni di sedute spiritiche, evocazioni di Satana e preghiere a Gesù, Buddha e SpongeBob, l’obiettivo è raggiunto: gli Zu tornano sul palco. Tanto basterebbe per celebrare quest’estate in musica e il festival che a Milano ne incarna una delle celebrazioni principali. Se poi ci aggiungiamo che, con gli Zu, in cartellone troviamo gli evangelisti kyussiani Unida, l’inossidabile Wino con gli Spirit Caravan e la peggio gioventù dell’Italia che mena come Lili Refrain, Storm{O}, Ornaments, Destrage, OJM, Tutti i Colori del Buio e Mexican Chili Funeral Pary… Beh, si capisce che (anche) quest’anno è una festività da celebrare, spaccando i timpani a ogni divinità possibile.
SoloMacello: Zu, Unida, Spirit Caravan, Destrage, Lili Refrain, Storm{O}, Ornaments, OJM, Tutti i Colori del Buio, Mexican Chili Funeral Party. mercoledì 25 giugno. Arci Magnolia, segrate. 18 euri.
Posted: Giugno 24th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: city sound, destino, ippodromo, lemmy, motorhead, pino scotto, zero, zero2 | Commenti disabilitati su [Zero2] Motörhead. 24 giugno. Ippodromo.
Ci sono delle volte in cui il destino si accanisce in ogni modo contro alcuni concerti, e contro chi li aspetta con fervore. Negli ultimi anni, è il caso particolare dei Motörhead. Due volte annunciati, due volte annullati. Certo, sarebbe facile dare le colpe a Lemmy e alla sua quotidianità fatta di alcol e video poker. O sostenere che dopo 40 anni di vita sui palchi (e nei backstage) il fisico manda il suo conto. Ma ogni logica spiegazione sarebbe un errore. La verità è che i Motörhead il destino lo sfidano da sempre a colpi di rock’n’roll e calci nel culo, e non saranno una manciata di sconfitte ad arginare il loro assalto. Alla fine vinceranno.
City Sound presenta: Motörhead, Pino Scotto. martedì 24 giugno 2014. Ippodromo del galoppo, milano. tanti euri.