indice . . .

[Zero2] Been stellar. 13 novembre. bellezza.

Posted: Novembre 11th, 2024 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , | No Comments »

Nelle mattinate di autunno, mai prima delle 11, mi siedo al tavolo, accendo il computer, faccio alcune cose prive di dispendio fisico e ascolto musica nuova. Ho un file di appunti in cui mi segno tutti i titoli che arrivano all’orecchio via radio, recensioni o conversazioni. Ne scelgo qualcuno, apro bandcamp e via. E’ un ascolto distratto, che convive con altre attività che impegnano il cervello o le mandibole, ma è ciò che mi serve, perché so già che su metà di quei dischi ci tornerò, gli altri restano lì. Spesso capita che diventi persino un sottofondo, ma qualche volta…

La mattina in cui ho fatto partire il disco dei Been Stellar è andata come tutte le altre per pochissimo. Dopo un paio di tracce avevo già smollato il computer, dopo cinque avevo interrotto la colazione, all’ultima ero ormai in piedi che saltavo. Il punto è che, con tutto il bene che gli possa volere, il mondo del rock, nello specifico dell’eterno ritorno del post-punk in cui siamo intrappolati da – boh – almeno vent’anni, sembrava non riuscire mai a saltar fuori da quell’ascolto distratto. Coi Been Stellar invece mi è sembrato di tornare ai Girls Against Boys, ai Dinosaur jr, a quel rock americano in cui ci metti il cuore e la furia delle chitarre, e essenzialmente basta così. Ho una paura canaglia che durerà poco questo equilibrio, per cui fintanto che c’è godiamocelo, urliamocelo e vediamo come va. E poi si tornerà ai soliti ingredienti della colazione, la marmellata sarà sempre buona, in attesa di ritrovarsi con le orecchie che scoppiano di sorpresa e rumore.

 

 

 


[Zero2] The Who. 19 settembre. Forum.

Posted: Settembre 18th, 2016 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , | Commenti disabilitati su [Zero2] The Who. 19 settembre. Forum.

Il problema con le rock band è che invecchiano. Invecchiamo tutti, per carità, e a piccoli passi o a grandi falcate ci avviciniamo verso quella pensione che, a differenza delle rock band, non percepiremo mai. Il problema però è che loro, per definizione, “suonano la gioventù”: Roger Daltrey e Pete Townshend hanno circa 72 anni e la loro “teenage wasteland” oggi probabilmente è un praticello ben curato fuori da una villetta a schiera. Di rabbia giovane conosceranno solo quella dei nipoti, e temo senza apprezzarla nemmeno troppo. Eppure le rock band continuiamo ad andarle a sentire anche quando invecchiano. Se fossimo illusi, lo faremmo per lanciarci in vigorosi air guitar alla rincorsa di quella gioventù che fu, per noi e per loro. Più terra terra, lo facciamo perché la vita ce l’hanno cambiata e un po’ continuano a farlo. Senza doversi abbandonare al nostalgismo, se anche dopo i 70 the kids are alright.

The Who. Lunedì 19 settembre, Forum (assago). prezzi da inflazione serba.


[bikeit] Bikes rock 2013

Posted: Novembre 15th, 2013 | Author: | Filed under: pedallica | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [bikeit] Bikes rock 2013

282032-ff128084-e7a9-11e2-85cf-48de1cc8c7cdOra che anche l’Amstel Curaçao è andata (e pure da un po’), con una splendida vittoria di Johnny Hoogerland, l’ultima in maglia Vacansoleil nell’ultima corsa della Vaca-vaca-Vacansoleil…
Ora che a Johnny possiamo pensare solo con eccitazione all’idea della sua futura avventura… Be’, ora si puo’ dare la stagione del Ciclismo su strada per chiusa, e si puo’ buttar fuori le definitive valutazioni.
Ma siccome viviamo in tempi bui, in cui tutto è già stato detto e pure ripetuto, fino allo svuotamento del significato. Siccome le parole pesano, e ripeterle aggiunge peso, anche questa volta le valutazioni è meglio farle con parole altrui. Prima la top ten, in fuga. Poi il gruppo dei reduci, gli altri sparpagliati.

[Praticamente è il pagellone 2013, solo che stavolta sta su bikeitalia.it] Read the rest of this entry »


[4/4] c’era una volta

Posted: Luglio 19th, 2012 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [4/4] c’era una volta

C’era una volta il noise-rock americano, c’erano le sue sessioni selvagge di chitarre distorte fino all’estremo, c’era una serie di gruppi fantastici, fortunatamente non tutti estinti, che diedero vita a quel sottobosco da cui spuntarono poi come funghi il math e il post-rock… Tra tutte le band ce n’era una incredibile, grezza e cattiva, che si chiamava Colossamite. Smisero di suonare presto, per poi tramutarsi nei Dazzling Killmen e in altre successive combinazioni, sino ad oggi, a stasera, quando arriva a Milano (Cascina Torchiera) l’ultimo loro figlio: Xaddax, una commistione tra art-rock, noise e soprattutto follia. Un elemento, la follia, che stasera non manca nemmeno sugli altri palchi: a Villa Simonetta con l’electro-pop di Soap & Skin o al parco Baden Powell, dove si sculetta sull’arab-punk di Al Doum & the Faryds. Read the rest of this entry »


[4/4] tsunami! tsunami!

Posted: Marzo 6th, 2012 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [4/4] tsunami! tsunami!

Dodici mesi fa, l’11 marzo del 2011, un terremoto di magnitudo 9 colpiva il Giappone, innestando uno tsunami che avrebbe raso al suolo buona parte della sua costa settentrionale in una tragedia che cambierà per sempre la storia del paese. Un anno più tardi potremmo dire che è uno tsunami sonoro quello che travolgerà le orecchie dei milanesi nelle prossime settimane, ma è bello osservare come ad aprirlo ed accompagnarlo ci sia proprio una gemma splendente del panorama musicale nipponico, che si carica tutta la sua secolare tradizione sulle spalle e va a sbatterla in faccia al mondo intero. Simbolo di una storia lunga e tenace che nemmeno la forza della Terra riesce ad arrestare.
Read the rest of this entry »