indice . . .
Posted: Gennaio 20th, 2017 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: aperitivo in concerto, john coltrane, roscoe mitchell, teatro manzoni, zero2 | Commenti disabilitati su [Zero2] Roscoe Mitchell Sextet. 29 gennaio. Manzoni
C’era un tempo in cui la musica svolazzava libera e tenace senza schemi e vincoli, vogliosa soltanto di fare la guerra e travolgere tutto quanto incontrasse sulla propria strada. Quel tempo è oggi, e lo è da 50 anni abbondanti, da quando tra Chicago e dintorni un manipolo di terroristi sonori decise di alzare il tiro sul mondo intero. Roscoe Mitchell è uno che per questa guerra si è arruolato convinto e con gusto, e da allora va avanti radicalizzandosi sempre più. Non ha mai avuto intenzione di arrendersi e non si dissocerà mai, piuttosto morirà da kamikaze. È il caso dell’operazione odierna, in cui l’ex leader dell’Art Ensemble of Chicago (in sestetto come vogliono le migliori abitudini) si butta a testa bassa nel repertorio di un collega incendiario come John Coltrane, morto 50 anni fa, e tutt’ora sulle stesse barricate.
Roscoe Mitchell Sextet (Roscoe Mitchell, Mazz Swift, Tomeka Reid, Silvia Bolognesi, Junius Paul, Vincent Davis). domenica 29 gennaio, ore 11 (diocan). Aperitivo in concerto @ teatro manzoni. 10/15 euri.
Posted: Gennaio 10th, 2017 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: aperitivo in concerto, globalizzazione, musiche post-globali, post-global, teatro manzoni, Vijay Iyer, wadada leo smith, world music | Commenti disabilitati su [Zero2] Wadada Leo Smith & Vijay Iyer. 15 gennaio. Manzoni
Da un po’ di tempo ormai si fa un gran parlare di musica globale, di interazioni che vanno oltre la world music la cui narrazione riempie ormai le biblioteche. Uno scenario post-globale che sembra però aver perso proprio le sue potenzialità di contaminazione, sdraiandosi sempre più su suoni figli legittimi del pop occidentale, cui viene cambiato poco più che il trucco. Vijay Iyer e Wadada Leo Smith per infrangere queste barriere non hanno attraversato il mondo: entrambi americani, benché di generazioni e storie diverse, calcano scene vicine da tempo. Il loro incontro però ha generato una delle più ampie “musiche del mondo” ascoltabili oggi. Un tamil e un rastafariano, un piano e una tromba, una musica che svolazza libera tra improvvisazione ed aritmia. “Ritmo cosmico” lo hanno definito loro stessi, perché se non si può più avere uno sguardo sul “globale”, tanto vale alzarlo al cosmo stesso.
Wadada Leo Smith & Vijay Iyer. domenica 15 gennaio, ore 11 (ri-diocan). Aperitivo in concerto @ teatro manzoni. 10/15 euri.
Posted: Gennaio 27th, 2016 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Adele H, aperitivo in concerto, billy cobham, blue note, crt, jozef van wissem, Kodò, Lee Konitz, live & loud, lo fi, Luca Valisi, LuPi, milanoX, Muhal Richard Abrams, piano terra, Sainkho Namtchylak, Santeria, scott kelly, teho teardo, ulan bator | Commenti disabilitati su Live & Loud (128)

Sono giorni scarni di appuntamenti quelli che si annunciano, quindi questa rubrica passa alla versione supersized e per completarsi gioca una formazione di 11 giorni consecutivi.
The Gumbos. Giovedì 28 al Piano Terra.
Il Gumbo è uno stufato speziato tipico della Louisiana, e questo trio dalla tradizione di New Orleans sembra aver ereditato molto più del nome. Clarinetto, chitarra e contrabbasso, tra Mingus e lo swing.
Read the rest of this entry »
Posted: Novembre 19th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Anton Bruhin, aperitivo in concerto, bob dylan, IAMX, Les énervés, Lettera 22, live & loud, Luca Garino, marc ribot, maurizio abate, milanoX, Ottone Pesante, Papiro, piano terra, Piattaforma Fantastica, sacrestia, san fedele, Thisquietarmy, torchiera, TRoK! | Commenti disabilitati su Live & Loud (121)
Tenetevi stretti, che questa settimana parte forte – fortissimo – più forte che mai, e poi frena bruscamente. Un’inchiodata secca di quelle da far male alle dita. Il proseguimento è solo questione di santi a cui votarsi o non votarsi.
Anton Bruhin, Papiro, Lettera 22, Luca Garino. Giovedì 19 alle 19:30 all’Istituto Svizzero di Milano.
La Piattaforma Fantastica per una volta si tinge di rosso e di croci e si fa svissera. L’occasione è fornita dalla mostra ‘Le Caselle di Anton Bruhin’ e dai field recordings del succitato. Lo accompagnano Papiro, Luca Garino e Lettera 22, ovvero tre personaggi che avrete già sentito a Milano, ma con nomi e progetti differenti. Il tutto in orario tramontizio, sicchè poi ci si sposta altrove che la serata è ricca.
Read the rest of this entry »
Posted: Novembre 10th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: aperitivo in concerto, john zorn, marc ribot, teatro manzoni, young philadelphians, zero2 | Commenti disabilitati su [Zero2] Marc Ribot & the Young Philadelphians. 22 novembre. Teatro manzoni.
Questo è un pezzo da 824 battute: numero insufficiente già solo per elencare le collaborazioni di Marc Ribot, figuriamoci per raccontare un uomo e una storia che avrebbero bisogno di più tomi. Opere intere che si potrebbero smontare in un minuto, basta che Marc imbracci la chitarra e la accarezzi con quel suo tocco, unico al mondo, in grado di squarciarti l’anima. Ad Aperitivo in Concerto il più grande chitarrista vivente (perché ogni tanto le cose van dette pure pane al pane, ovvero esagerando) si presenta con il suo progetto più conservatore, quegli Young Philadelphians che omaggiano Paul Newman nel nome e il “Philly Soul” nello spirito, ma che il cuore lo votano ad Ornette Coleman e al sogno di un punk-jazz combattente che avrebbe voluto cambiare il mondo. E ce l’ha fatta, come ci riesce Marc Ribot ad ogni tocco.
Marc Ribot & The Young Philadelphians. domenica 22 novembre, teatro manzoni. 12 euri.
Posted: Novembre 4th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: alessandro bosetti, anthrax, aperitivo in concerto, Boban, bologna violenta, Cascina Torchiera, christian death, danae, gianni mimmo, Gordon Ashworth, live & loud, milanoX, Panos Alexiadis, piano terra, rxstnz, Shanir Ezra Blumenkranz, slayer, Surgical Beat Bros, TRoK!, Yemen Blues | Commenti disabilitati su Live & Loud (119)
Nella Milano dopo Expo si sta esattamente come si stava nella Milano di Expo, in cerca di modalità di sopravvivenza per i propri corpi e i propri timpani.
Seguono nove consigli per sopravvivere anche a questa settimana.
Slayer, Anthrax, Kvelertak. Giovedì 5 all’Alcatraz.
E’ chiaro, gli Slayer sono diventati ormai la fotocopia di se’ stessi, con un tour puntuale ogni anno e un disco ogni lustro, maledettamente uguale al precedente. E’ chiaro pure che gli Anthrax siano ormai una bandiera della bollitura. Epperò certi appuntamenti sono comunque sacri, e prima che inizi il Giubileo pare necessaria una preghiera all’Angelo della Morte. Read the rest of this entry »
Posted: Marzo 18th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: 5 giornate, Andrea Belfi, aperitivo in concerto, contemporanea, Daniele Cavallanti, Francesco Zago, Inner SpacesS/V/N, live & loud, milanoX, paolino paperino band, Peter Punk, piano terra, san fedele, steve wynn, Terraforma, uochi toki | Commenti disabilitati su Live & Loud (096)
Prima che la primavera irrompa e rompa, ecco un festivàl e nove concerti da appuntarsi per la settimana che s’affaccia alle porte.
Festival 5 giornate. Da mercoledì 18 a domenica 22, luoghi vari.
L’undicesima edizione del festival che vuole liberare la Contemporanea dall’occupazione retrograda di Milano si articola su altrettanti luoghi diversi. Due concerti al dì (17:30 e 20:30) che si allargano a tre la domenica. Appuntamenti più croccanti venerdì sera al Dal Verme con Oleksandr Semchuk e Leonardo Zunica (alle prese con Messiaen, Sostakovich e Takemitzu), sabato sera al Museo del ‘900 con la selezione portoghese del Grupo de Música Contemporânea de Lisboa e domenica al Teatro Verdi dove la ricerca vocale di Ljuba Bergamelli accompagnerà il danzatore Simone Magnani.
Read the rest of this entry »
Posted: Marzo 4th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Andrew Quinn, aperitivo in concerto, Colour Haze, Ennio Morrricone, Inner Spaces, live & loud, lo fi, macao, Manuel Zurria, milanoX, Mr Raoul K, pete swanson, Radio Moskow, s/v/n, san fedele, Systematik, Tim Berne, To Lose La Track Fest | Commenti disabilitati su Live & Loud (094)
Questa settimana arrivano i vecchi bolliti del grunge e i prossimi bolliti di quando l’indie-rock e il cyber-gospel saranno ricordati con sentimenti quantomeno contrastanti. Ma una buona cena non si ferma al carrello dei bolliti, ed ecco quindi altre dieci possibilità per i prossimi sette giorni.
To Lose La Track Fest. Giovedì 5 al Magnolia (Segrate).
E’ una delle etichette più trasversali dell’underground italiano e in questo 2015 festeggia il suo decennale. Altro che Expo, insomma. Per soffiare sulle candeline questa sera ci saranno Johnny Mox, Gazebo Pengiuns, Minnie’s e Rami. Read the rest of this entry »
Posted: Febbraio 4th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: aperitivo in concerto, Bubca, Cascina Torchiera, Centauri, dj balli, Haunter, HüzÜn, Kimmo Pohjonen, Lepers, lilì refrain, live & loud, lo fi, macao, milanoX, otolab, piano terra, queen, san fedele, Shaddah Tumm, Stephan Mathieu, Tab_ularasa, The Rambo, UK Subs | Commenti disabilitati su Live & Loud (090)
Prima che sia troppo tardi, ecco 10 concerti parzialmente scremati per i 7 giorni che arrivano sull’orizzonte ormai imminente.
HüzÜn Trio, Marco Clivati. Giovedì 5 al Piano Terra.
Se settimana scorsa HüzÜn era passato in duo, stavolta si fa trio col sax di Dario Fariello e porta il suo esoterismo liberato nella cantina del Piano Terra, introdotto dalle percussioni soggettive di Marco Clivati.
UK Subs, Tv Smith, Il Complesso. giovedì 5 al Lo-Fi.
Questa settimana il tributo al punk lo si paga subito e con un pezzo di storia che stancamente continua ad alimentare il proprio fegato. Roba da studi di medicina avanzata. Read the rest of this entry »
Posted: Gennaio 28th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: 4/4, aperitivo in concerto, Ceephax Acid Crew, concerti milano, dialoghi, enrico malatesta, Fabbrica del Vapore, hierophant, HüzÜn, jazz al parenti, jazz per due, la Società Psychedelica, live & loud, lo fi, lobo, macao, milanoX, moonshine, operazione pandora, pavia, piano terra, Simone Quatrana, stefano ferrian, uri caine | Commenti disabilitati su Live & Loud (089)
Gennaio finisce con il nuovo presidente della Repubblica, poi arriva febbraio e il festival di Sanremo. Al di fuori dei ritmi istituzionali, ecco undici concerti da ascoltare nella settimana incipiente.
A-Septic. Giovedì 29 al Piano Terra.
Il duo composto da Simone Quatrana (piano) e Stefano Ferrian (sax) ritorno sulle scene e ricomincia a seminare la sua impro radicale a partire dal Piano Terra, dove questi suoni stanno diventando di casa.
Read the rest of this entry »