indice . . .
Posted: Marzo 25th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: anima, bloom, cowboy, folk, macelleria, micheal gira, noise, swans, whiskey, zero2 | Commenti disabilitati su [Zero2] Micheal Gira. 28 marzo. Bloom.
Quando gli dei del noise imbracciano la chitarra acustica e si danno al folk, in genere, è perchè hanno finito le idee. Michael Gira rappresenta un’eccezione a questa regola: forse perchè il folk lo ha sempre frequentato, forse perchè questa non è altro che l’aggressività degli Swans presentata con un’altra faccia. Sotto il cappellone di Gira, dietro la scorza di duro cowboy sanguinario, c’è un rude songwriter capace di scavare la carne degli ascoltatori sino a raggiungerne l’anima, metterli a nudo e dialogare con una schiettezza possibile soltanto nella dimensione live. Perché é proprio lì – quando la sua voce, la sua chitarra e il suo bicchierino di whiskey ti hanno squarciato in due – che Micheal Gira ti guarda negli occhi e ti regala il sorriso che non ti aspetti.
Micheal Gira. venerdì 28 marzo. bloom, mezzago (MB). 15 euri.
Posted: Marzo 5th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: agatha, Alaskan, bloom, boccaccio, buka, carnemvale, Carnevale Transmediale, Caronte, cox18, daepth, Derrick May, Fuck Bloom? Alban Berg!Lo-Fi, Havah, Krownn, live & loud, Macigni, milanoX, Mind Over Mirrors, moonshine, O', OvO, Queens of Chaos, scena, scum from the sun, sulthan bathery, Tongues, wolfgang flur | Commenti disabilitati su Live & Loud (052)
Prendi una scatolina, relativamente piccola. Una scatola vuota da riempire di suono. Ecco, questa settimana c’è bisogno di poco spazio. Questa settimana, poi… diciamo anche solo questo weekend, suppergiù.
Domani è un giovedì da timpani fini, che si apre da O’, e quindi come sempre all’ora di cena o anche prima, con Daepth che ospita Mind Over Mirrors, progetto solista di Jaime Fennelly dei Peeesseye dedito ai loop minimali, all’ambient-raga. Dopo ci si trasferisce al Bloom (Mezzago) al grido di “Fuck Bloom? Alban Berg!”, rassegna di musica contemporanea che ricomincia con il “Match” di Mauricio Kagel, dove i violoncelli di Francesco Dillon e Michele Rossi si sfidano arbitrati da Sebastiano De Gennaro. Read the rest of this entry »
Posted: Febbraio 12th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: aperitivo in concerto, Apparizione, bloom, Cayman the Animal, Christian Wolfarth, cox18, Dalila Kayros, enrico malatesta, Fatur, john zorn, live & lud, lo fi, Madame P, milanoX, Momus, O', Peter Hook, pueblo people, quasiviri, Shanir Blumenkranz’, Società psychedelica, Tera Melos, Ulver | Commenti disabilitati su Live & Loud (049)
Facciamo così. Una roba di sintesi estrema. Chi c’è c’è e chi non c’è non c’è, per dirla con chi non c’è più, nemmeno quando c’è.
Freghiamocene dei residui di CCCP, di Zamboni e Fatur che tornano al Biko. Giovedì sera torniamo invece da O’, con qualcosa di qualche decennio più attuale come le VARiable seriES che a questo giro ospitano il respiro percussivo e risonante di Christian Wolfarth ed Enrico Malatesta. Se proprio proprio si vuole far girare il tempo al contrario, poi, sappiate che c’è pure l’ex-Porcupine Tree Colin Edwards al Bloom (Mezzago).
Venerdì la città di Milano ospita il math-rock dei californiani Tera Melos al Lo-Fi e la on-man-garage-band Wasted Pido, alla Sacrestia grazie alla Società Psychedelica. E basta, forse. Read the rest of this entry »
Posted: Dicembre 18th, 2013 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: 2013, bloom, Colin Stetson, concerto dell'anno, dargen d'amico, Decapitated, Disco dell’anno, ferie, Gordo D.Sanchez Big Band, hip hop, Lamb of God, lo fi, maurizio abate, Monarch!, my dear killer, Neil Young & Crazy Horse, O', simona gretchen, Sound Painting Italian Orchestra, Soviet Soviet, super8, Variable series, zs | Commenti disabilitati su Live & Loud (043) – contiene consuntivo anno domini 2013
Su, dai, un ultimo sforzo e ci siamo. Siamo al momento in cui le feste più che essere comandate comandano, ovvero a quel deserto socio-culturale che è, sin dalla notte dei tempi, la Milano tra la vigilia di natale e l’epifania di gennaio. Un silenzio forzato che si farà sentire ancora più forte in quest’inverno di crisi fatto di uffici chiusi e ferie obbligatorie. Comprensibili, da parte di organizzatori che vivono costantemente sull’orlo della bancarotta, ma pur sempre fastidioso. D’altronde, è il momento di chiudere l’anno e tirare le somme, ma prima qualcosa ancora rimane da ascoltare.
Read the rest of this entry »
Posted: Novembre 6th, 2013 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: 999, Aaron Parks, Agathe Max, Auditorium San Fedele, Bepi & the Prismas, Betty Lee & Drunkfood, blob, bloom, Bol & Snah, concerti milano, Destruction Unit, Diego “Dead man” Potron, Discomfort, Duane Pitre, elliott sharp, fuzz orchestra, Inner Scent, John Tilbury, live & loud, milano musica, milanoX, Morton Feldman, Mumbajumba, novara jazz, O', Optical Machines, otolab, Pharmakon, Socs, Stadler Quartett, Teatro alla Scala | Commenti disabilitati su Live & Loud (037)
Mefitici influssi halloweenisti, è bastato esporre alcune perplessità sul ruolo delle zucche nei confronti della storia del rock’n’roll e delle corna al cielo, che ecco arrivare una settimana grigia. Come Milano. In cui si ripete uno schema rodato quasi quotidianamente, aprendo con la contemporanea e la ricerca, chiudendo con il rocckaccio o lì intorno.
Read the rest of this entry »
Posted: Ottobre 23rd, 2013 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: A Place To Bury Strangers, Acid Mothers Temple, Amiri Baraka, aperitivo in concerto, biko, bloom, Body/Head, Chris Brokaw, dauntaun, daunTRoK!, Dead Meadow, Doomraiser, Eventless Plot, Inverz, Jack DeJohnette, la società psichedelica, leoncavallo, live & loud, lo fi, Macigni, makhno, meteor, milanoX, O', Scott Matthew, teatro S.Teodoro, TRoK!, Variable series, World Squad | Commenti disabilitati su Live & Loud (035)
Con sta pioggia e con sto vento, l’autunno entra nel vivo degli appuntamenti e si prepara alle ritualità delle maschere e dei morti. Quei morti che a Milano sono da tempo i protagonisti assoluti, e sarà allora quest’aria funerea a regalare una settimana di inaspettata abbondanza.
In una potenziale cerimonia funebre, io non disdegnerei ad esempio la presenza della voce di un poeta oscuro come Scott Matthew, che domani porta tutta la sua pesantezza esistenziale al Biko; ed è una scelta quasi obbligata, perchè l’indie-math dei Foals (all’Alcatraz) e l’alt-metal di Anneke Van Giersbergen (alla Salumeria della Musica) non sembrano alternative valide.
Read the rest of this entry »
Posted: Ottobre 16th, 2013 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: aborym, bloom, buka, cheap wine, d.o.a., daepth, death ss, derma, foa boccaccio 003, holy strays, immanuel casto, live & loud, lo fi, magazzini generali, man or astro-man?, milanoX, mombu, nate young, necromass, nuovo verga, O', ozric tentacles, Piattaforma Fantastica, porn groove, robedoor, sciarrino | Commenti disabilitati su Live & Loud (034)
Ci sono nomi che sui palcoscenici milanesi si presentano con ciclicità, chi ad intervalli regolari chi in maniera più caotica, ma che ti lasciano la certezza che non dovrai aspettare chissà quando per riascoltarli, che sai già che rivedrai in un periodo più o meno breve, e ne sei felice, perchè ogni volta è un piacere. Due di questi nomi rappresentano le certezze del fine settimana che è già alle porte, e che è carico di liete novelle, ma che poi in copertina metterà ancora loro.
Read the rest of this entry »
Posted: Ottobre 2nd, 2013 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Apparizione, attila faravelli, Black Pus, bloom, buka, concerti milano, daunTRoK!, digi g’alessio, DuChamp, enrico malatesta, God is an Astronaut, leoncavallo, live & loud, milanoX, nicola ratti, Noisey, O', Peter Gabriel, the great saunites, Tilde, Tim Hecker, TRoK!, White Hills | Commenti disabilitati su Live & Loud (032)
Che servisse o meno, eccoci qua con un’altra settimana scarna di proposte sonore d’alto livello di interesse tra Milano e il suo circondario. Scarna ma non spopolata, perchè siamo pur sempre a Milano, quindi va tutto come al solito. E’ una città silenziata ma non silente, dove c’è chi si sbatte per togliere il tappo e far uscire comunque il rumore, come gli agitatori culturali di O’ o gli instancabili dell’elettroacustica milanese: tutto questo si riassume in un laboratorio sullo spazio sonoro che avrà conclusione con il “concerto largo” di ~Tilde (Nicola Ratti, Attila Faravelli, Enrico Malatesta) questa sera tra le mura di via Pastrengo, alle 20 perchè queste mura paiono non essere sufficientemente spesse per arginare i vicini rompicoglioni, assetati di silenzio come si conviene a queste latitudini. Read the rest of this entry »
Posted: Maggio 22nd, 2013 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Apparat, attila faravelli, bloom, boccaccio, Chris & Cosey, Dead Man’s Blues Fuckers, dope d.o.d., Dream Syndacate, gattò, Karcavul, Koyaanisqatsi, live & loud, lo fi, Lorenzo Senni, Matijas Schellander, milanoX, O', Raime, Rhinoceros, scum from the sun, Slum Village, steve wynn, Throbbing Gristle. Peter Murphy, Uhl, zona MC | Commenti disabilitati su Live & Loud (018) – che è l’anagramma di 108
Senza soluzioni di continuità, anche il fine settimana che celebra la fine del Giro d’Italia e -a quanto pare- il ritorno dell’inverno, è ricco di musichine che fanno tump tump nell’aria della città, con un paio di quei nomi che ti fanno venire la voglia di farti crescere i baffi solo per poterli leccare.
Un avvio lento, comunque, è quello di giovedì, da tutti i punti cardinali del suono: Apparat arriva con tanto di band all’Auditorium di Milano; gli Ilegales presentano il loro mariachi-punk saltellando al Lo-Fi, mentre tra Biko e Bloom si respingono gli antipodi dell’hip-hop, da una parte quello delle radici afro degli Slum Village, dall’altra l’hardcore-rap degli olandesi Dope D.O.D. Read the rest of this entry »
Posted: Maggio 8th, 2013 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: black flag, blixa bargeld, bloom, daunTRoK!, Einstürzende Neubauten, eterea post-bong band, faust, fm einheit, Girls Against Boys, hellbastard, hobocombo, hurla janus, irmler, kid606, leoncavallo, live & loud, lo fi, Murder by Death, stockhausen, teho teardo, TRoK!, uochi toki, zona MC | Commenti disabilitati su Live & Loud (016) – dove stanno fatti scolpiti e sanciti
Che gli Einstürzende Neubauten siano uno dei gruppi più grandi della storia della musica è un dato di fatto, scolpito e sancito, senza necessità di essere rimesso in discussione. Cantori inarrivabili della decadenza dell’occidente da ambo i lati della cortina di ferro, nichilisti devastatori di palazzi del potere, i Neubauten sono una storia che prosegue ancora, seppur mutata nella forma e nei tempi, da più di 30 anni. Questa settimana, Milano vede passare sul suo suolo ben due elementi di questa avventura, in due modalità ben differenti.
Read the rest of this entry »