indice . . .

[4/4] maremma mayala

Posted: Dicembre 13th, 2012 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [4/4] maremma mayala

Il senso originario del termine greco “apocalisse” designa l’azione del “togliere ciò che copre o nasconde”, ed indica quindi un disvelamento, qualcosa di ben diverso dallo splatter da fine dei tempi tramandatoci dalla tradizione biblica. La settimana che separa i mayali superstiziosi dalla fine del mondo andrà dunque dedicata alla scoperta di qualcosa di sotterraneo e nascosto. Per noi comuni mortali, invece, destinati ad essere sgozzati sulla cima di qualche piramide a gradoni, resta un’altra settimana di fottuto rock’n’roll, ma la si prenda comunque per buona andare in esplorazione. Se c’è una band, poi, che meglio di chiunque altra può mettere in musica questa fine dei tempi, be’, quelli sono sicuramente i Death in June, con il loro neo-folk industriale, tra il pagano e il nazista, che questa sera suonerà al Theatre di Rozzano; ma pure i Terminal Gods potrebbero dire la loro, e lo faranno al Ligera in una serata gothic punk in compagnia degli Horror Vacui. Di mezzo tra tutto ciò ci sta pure il math-rock globale di Peter Kernel e Verbal al Leoncavallo, l’angolo degli ottimisti.

Read the rest of this entry »


km zero idee

Posted: Dicembre 12th, 2012 | Author: | Filed under: alfabetica, pedallica, succede che... | Tags: , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su km zero idee

Succede che questo weekend si tengono le primarie del centro(sinistra) in Lombardia che metteranno di fronte tre candidati, tutti abbastanza sconosciuti: la ginecologa Alessandra Kustermann, l’avvocato-giornalista Umberto Ambrosoli e il giornalista-economista Andrea Di Stefano. Gli argomenti di dibattito tra i tre sono tanti, cupa com’è la situazione di questo territorio; ma in tutto questo parlare stupisce l’assenza, nella regione della città-parcheggio, di un progetto concreto sulla mobilità, e non parliamo nemmeno di quella ciclistica, questa sconosciuta. Le intenzioni dei tre, programmi alla mano, parlano chiaro. Read the rest of this entry »


[4/4] c’est la mort

Posted: Dicembre 6th, 2012 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [4/4] c’est la mort

A santambrogio si danno gli ambrogini d’oro, si beve il vin brulè fuori dalla Scala, si beve il vin brulè alla fiera degli obey obey, ci si prende il giorno dopo per smaltire la sbronza, oppure si muore. Quest’anno agli ambrogini d’oro premieranno la Banda degli Ottoni a Scoppio, che da decenni porta la musica nelle strade ed è degna di stima, anche se io l’ambrogino l’avrei dato al death metal, in generale. Oppure, al posto di santambrogio, avrei introdotto il Satanino d’Oro, un premio voodoo per evocare la morte. E dopo tante evocazioni La Morte, quella maiuscola, arriverà. Ovvero il duo con metà Uochi Toki e metà Bachi da Pietra che ha raccolto il meglio della letteratura sulla fine della vita e l’ha tradotto in un noise-reading. A seguirli, sul palco del Leoncavallo la sera di venerdì, arriveranno lo sciamano breakcore Bong Ra e il satanico Hyena666, in una notte da oltretomba. Read the rest of this entry »


Fuck Maya (more or less season 2012)

Posted: Dicembre 3rd, 2012 | Author: | Filed under: pedallica | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Fuck Maya (more or less season 2012)

sempre più in la’ nella stagione, sempre più in la’ con gli anni, spingendo sempre piu’ avanti il concetto di piaga da decubito… arrivano anche in chiusura di 2012 le pagellone top10 di fine stagione (qui c’è il riepilogo in video).
una stagione si’ e no, caratterizzata da gioie e noie, ma in cui comunque qualcosa di buono ancora s’e’ visto. del doman non v’e’ certezza, invece, alla faccia dei maya.

 

la maglia gialla di leader della stagione se la litigano in due e la vince uno, ancora una volta, ancora una maglia gialla. bradley wiggo (8.5). questo signore, basettone, un po’ strabico, con una postura in bici più perfetta del cazzo di john holmes e la passione (pubblicamente ammessa) di passare il tempo in cui non gareggia “a spalare merda”, ha vinto paris-nice, romandia, delfinato, tour de france e crono olimpica. in una sola stagione, in 5 mesi, poi e’ tornato alla sua merda. Read the rest of this entry »


[4/4] zombie e dinosauri

Posted: Novembre 30th, 2012 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [4/4] zombie e dinosauri

E’ sempre bello quando la psichiatria si arrende e i pazzi si impadroniscono dei palcoscenici, cosa che purtroppo accade con poca frequenza. Si capisce, ovviamente, perchè sarebbe difficile gestire orde di nuovi Napoleoni pronti a schierare le proprie truppe a guardia della prima fila, non parliamo poi di quelli convinti di provenire dal futuro, il cui soundcheck diverrebbe impossibile con le tecnologie del giorno d’oggi. Ecco, con Otto Von Schirach la cosa è un po’ più semplice, perchè si rifa’ direttamente ai giorni felici in cui i dinosauri comandavano la Terra. Non avendo t-rex a disposizione, l’armamentario è fatto di maschere, bassi grassi, denti di stagnola e anti-hip-hop rumorista, questa sera il lungo viaggio nel tempo è al nuovo Bitte (a Segrate). Anche perchè altrove non è che ci stia granchè in questo venerdì, a meno che non vogliate viaggiare in un tempo più breve, fino ai ‘90s del “flower punk rock” dei Senzabenza, o su distanze più lunghe, fino al Teatro S.Teodoro di Cantù dove s’incontrano il trombone di Reut Regev con l’elettroacustica di Opjk_3. Read the rest of this entry »


[4/4] collezione autunno/inverno

Posted: Novembre 23rd, 2012 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [4/4] collezione autunno/inverno

La collezione autunno/inverno della città di Milano ha ormai un grande classico, e per il terzo anno consecutivo ci si prepara ai saldi natalizi con il genio eretico di Immanuel Casto. Il “nuovo Verga” sarà di scena sabato sera al Theatre di Rozzano, dove presenterà il suo gioco di carte “Squillo”, già sotto richiesta di censura da parte di qualche zombie democristo in parlamento… e le sue carte si infileranno in un mazzo denso come non mai, per un sabato in cui le scelte davvero non mancano. Comincia stasera, ad esempio, la due giorni di rendez-vous con i classici del math-noise italico di inizio secolo: oggi i Three Second Kiss, domani gli Uzeda. Ma domani, si diceva, ce n’è per tutti i gusti. Il punk? Allo Zam, con Nabat ed Erode… L’afro-psichedelia hard? Spaccamombu al Cox18… Trip-hop e i suoi derivati? Ai Magazzini Generali con gli Archivi. Sì, esistono ancora. E poi l’electro-dark-ambient di Ian Martin e Digitaltsunami allo Spazio Concept, per mettersi a nanna… E svegliarsi al Manzoni, come ogni domenica, dove l’Aperitivo in Concerto è con Third World Love, supergruppo che unisce tutte le star del jazz israeliano, un risveglio non certo brusco come l’addormentamento, perché la giornata si chiude nel caos. Quello dei volumi a palla dei Fear Factory (ai Magazzini Generali) ma soprattutto quello del turbinio creativo dei NoMeansNo, che sbarcano all’Honky Tonky di Seregno con il loro circo Barnum post-hardcore, tra il punk e il country, tra Zappa e il coma etilico. Impedibili.
Read the rest of this entry »


[4/4] esoterismo sonoro

Posted: Novembre 14th, 2012 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 Comment »

Se gli occhi sono lo specchio dell’anima, le orecchie ne sono la radiografia. L’orecchio forse non comunica nulla, ma riceve tutto… e che uno sia dinnanzi al sublime o all’orrore più profondo, può chiudere gli occhi e distogliere lo sguardo, ma non può smettere di ascoltare. E’ così che la musica diventa strumento rituale, di contatto con il divino interiore o superiore. Domani a Milano vibrerà un’aria frizzante, perchè si celebrano due riti in musica, contemporaneamente e neppure troppo distanti. E conviene presenziare, per non scoprirsi maledetti. Al Leoncavallo, c’è DaunTRoK! porta l’accoppiata esoterica tra gli zappiani a.P.A.t.T e l’esoterismo musicale dei Secret Chiefs 3, emanazione tra il metal e l’oriente della famiglia Mr.Bungle. Al Tunnel invece la serata si apre sculettando sulle irresistibile ritmiche global-afro-punk degli Zun Zun Egui, per poi immergersi nelle profondità della psichedelia dei Dirty Three. Si ripetono i 3, 2 luoghi diversi, 2 gruppi per parte. Trova il 23, trova il 666. Aleister Crowley si sentirebbe milanese stavolta.

Read the rest of this entry »


[4/4] viaggio al centro della terra

Posted: Novembre 8th, 2012 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [4/4] viaggio al centro della terra

Esistono paesaggi molto diversi, nei vari mondi attraversati dal suono. Dagli inferi più bollenti e oscuri agli algidi spazi intergalattici, dove la gravità si estingue e le velocità si fanno talmente vorticose da farci viaggiare anche lungo la scala del tempo. Dagli inferi direttamente, senza passare dal via, arriva l’abbinata Nadja + OvO, due duetti a cavallo tra doom e rumore che bombarderanno i padiglioni auricolari dei presenti alla Cascina Torchiera (che in settimana festeggia i suoi 20 anni!) questa sera; un’orizzonte ben diverso si vedrà dall’isola di Macao, che chiude la sua settimana in musica con il duo italo-giapponese Kikuchi-Forges (oggi) e le intersezioni del trio jazz-rock Fracture (domani). Mentre il giovedì del Teatro dal Verme si apre alle 18.30 con il folk psichedelico di Josephine Foster.
Read the rest of this entry »


[4/4] contra-addiction

Posted: Ottobre 31st, 2012 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [4/4] contra-addiction

Halloween non esiste; esiste solo il rock’n’roll. Il vento è cambiato; gli sgomberi e le mazzate invece restano gli stessi. Lo zen si fa metal. I morti muoiono; gli zombie risorgono e diventano tutti santi. Quella che separa ottobre da novembre è la notte delle contraddizioni, e nelle contraddizioni qui ci viviamo da tempo. Ci abbiamo fatto il callo, si potrebbe dire. La contraddizione tutta milanese è quella dell’imposizione della festa… ma solo quando la festa va bene, altrimenti la si chiude, anche a mazzate. Delle feste di questa notte ne potete leggere altrove, se vi interessano, altrimenti auto-esiliatevi sulla Luna, seguendo il Moon Duo sul palco del Leoncavallo. O cercate i migliori morti tra quelli risorti, ovvero gli Indigesti che celebrano la loro reunion al Lo-Fi. E ce n’è ancora, la stessa sera, c’è il dark-folk dei Vidi Aquam (al TNT) e l’incontro tra psichedelia e rumore con Luminance Ratio e Taras Bul’ba allo Spazio Concept.
Read the rest of this entry »


[4/4] testa o croce

Posted: Ottobre 18th, 2012 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [4/4] testa o croce

C’è da magnà, una discreta abbuffata riempie le orecchie di questa seconda metà d’ottobre, tanto che sin da stasera (giovedì 18), così per iniziare, tocca scegliere dal carrello delle opzioni. Fortunatamente ce n’è per tutti gli stomaci… Tra il free-jazz e la psichedelia nuota il Jooklo Duo (allo Spazio Concept), la Soul Jazz Orchestra viaggia tra soul ed afrofunk (al Black Gusto), la storia del punk scorre tra le corde vocali di Jello Biafra (al Bloom) mentre MAmmifer e Menace Ruin promettono di dare fuoco al Ligera tra doom, ambient e metallo.
Read the rest of this entry »