indice . . .
Posted: Febbraio 18th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Alessandra Novaga, Alessandro Inguglia, Appaloosa, Architects, BunkerTv, Carnevale, concerti milano, Every Time I Die, Father Murphy, live & loud, macao, milanoX, mombu, Nick Hennies, O', Oddatee, piano terra, quasiviri, satan is my brother, T.e.s.o., TRoK! | Commenti disabilitati su Live & Loud (092)
Nel bene e nel male, questa è la settimana di Carnevale. Traetene le dovute conseguenze, e considerate i seguenti otto concerti per i seguenti sette giorni.
T.e.s.o., Alessandro Inguglia. Giovedì 19 al Piano Terra.
Le frontiere sotterranee del Piano Terra si espandono sempre di più, e questa settimana arrivano ad accogliere l’IDM glitchosa del duo T.e.s.o., accompagnata dall’ambient-dance di Alessandro Inguglia. Un’occasione buona per sperimentare direzioni nuove.
Su milanoX non sta scritto, perchè pure l’autopromozione ha i suoi limiti, ma giovedì 19 è anche la serata in cui la Confindustrial Sinfonietta andrà in tour sulla Luna. I dettagli sul facebook o proprio su MilanoX. Read the rest of this entry »
Posted: Febbraio 4th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: aperitivo in concerto, Bubca, Cascina Torchiera, Centauri, dj balli, Haunter, HüzÜn, Kimmo Pohjonen, Lepers, lilì refrain, live & loud, lo fi, macao, milanoX, otolab, piano terra, queen, san fedele, Shaddah Tumm, Stephan Mathieu, Tab_ularasa, The Rambo, UK Subs | Commenti disabilitati su Live & Loud (090)
Prima che sia troppo tardi, ecco 10 concerti parzialmente scremati per i 7 giorni che arrivano sull’orizzonte ormai imminente.
HüzÜn Trio, Marco Clivati. Giovedì 5 al Piano Terra.
Se settimana scorsa HüzÜn era passato in duo, stavolta si fa trio col sax di Dario Fariello e porta il suo esoterismo liberato nella cantina del Piano Terra, introdotto dalle percussioni soggettive di Marco Clivati.
UK Subs, Tv Smith, Il Complesso. giovedì 5 al Lo-Fi.
Questa settimana il tributo al punk lo si paga subito e con un pezzo di storia che stancamente continua ad alimentare il proprio fegato. Roba da studi di medicina avanzata. Read the rest of this entry »
Posted: Gennaio 28th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: 4/4, aperitivo in concerto, Ceephax Acid Crew, concerti milano, dialoghi, enrico malatesta, Fabbrica del Vapore, hierophant, HüzÜn, jazz al parenti, jazz per due, la Società Psychedelica, live & loud, lo fi, lobo, macao, milanoX, moonshine, operazione pandora, pavia, piano terra, Simone Quatrana, stefano ferrian, uri caine | Commenti disabilitati su Live & Loud (089)
Gennaio finisce con il nuovo presidente della Repubblica, poi arriva febbraio e il festival di Sanremo. Al di fuori dei ritmi istituzionali, ecco undici concerti da ascoltare nella settimana incipiente.
A-Septic. Giovedì 29 al Piano Terra.
Il duo composto da Simone Quatrana (piano) e Stefano Ferrian (sax) ritorno sulle scene e ricomincia a seminare la sua impro radicale a partire dal Piano Terra, dove questi suoni stanno diventando di casa.
Read the rest of this entry »
Posted: Gennaio 21st, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Barbarisms, Black Spirituals, ca' blasè, concerti milano, Dead Horses, Earth, Hangar Bicocca, Jennifer Walshe, live & loud, lo fi, Lone, macao, milanoX, moonshine, Ptwschool, second h. sam, squadra omega, Stefano de Ponti | Commenti disabilitati su Live & Loud (088)
Arriva una settimana un po’ così, di quelle intimiste, quelle dove ci sono poche cose, spesso scomode, magari anche fredde, probabilmente belle.
Squadra Omega “Lost Coast”, giovedì 22 a Macao.
La Squadra Omega è un commando di psichedelia metal, di afro-jazz intergalattico, uno di quelle formazioni che finirebbe forse catalogata sotto quella definizione del cazzo che fu “psichedelia occulta”. A Macao sonorizzano dal vivo il lungometraggio sulle coste tempestose della California, e faranno venire il mal di mare a tutti. Read the rest of this entry »
Posted: Dicembre 17th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: anklepants, buka, classifiche, concerti, cripple bastards, edda, fine anno, Johnny Mox, l'amico di martucci, live & loud, lo fi, macao, magnolia, milanoX, natale, obake, ratos de porao, Saturnalia, ufomammut | Commenti disabilitati su Live & Loud di fine anno
Siccome che quando arriva Babbo Natale e quando seguono gli hangover, Milano chiude baracca e burattini per due settimane, tanto vale compattare tutto in un lungo orizzonte ugualmente scarno di appuntamenti da qui all’inizio dell’anno che verrà…
Edda. Giovedì 18 al circolo Ohibò.
Le classifiche del disco migliore dell’anno nel 2014 sono tutte false, perchè di dischi buoni ne sono usciti pochi, ma davvero pochissimi. Uno è quello di Edda, le cui canzoni continuano ad essere un pugno su per il culo. Read the rest of this entry »
Posted: Novembre 19th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Antez, blue note, cannibal corpse, dave holland, Egle Sommacal, fuzz orchestra, John Garcia, Kenny Barron, live & loud, macao, milanoX, Miss Massive Snowflake, moonshine, Ottaven, Pharoahe Monch, Roberto Bertacchini, scighera, xabier iriondo | Commenti disabilitati su Live & Loud (083)
Scollinata la metà di novembre, inizia l’autunno delle nostre orecchie. Ciò non toglie che qualcosa di buono si trovi ancora, con buona pace degli alluvionati. Ecco una decina di concerti da conoscere nei 7 giorni che arrivano.
Kenny Barron & Dave Holland al Blue Note. Giovedì 20 alle 21 & alle 23.
Lassù in cima all’Olimpo non è che ci sia tantissimo spazio rimasto libero. Fortunatamente c’è gente che ha preso posto già da decenni, e continua a fare una capatina quaggiù. Per le referenze chiedete tipo a Miles Davis o John Coltrane.
Read the rest of this entry »
Posted: Novembre 5th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: baraonda, biko, blue note, Camillas, Gara delle batterie elettroniche, gaslight anthem, Geografie del Suono, His Electro Blue Voice, hugo race, in zaire, Jack DeJohnette, Kačkala, live & loud, macao, milanoX, mombu, Mount Salem, O', Peter Sellers & the Hollywood Party, Radiofonica, six organs of admittance, solo, squadra omega | Commenti disabilitati su Live & Loud (081)
E’ arrivato l’autunno tanto atteso, con le sue piogge e le sue esondazioni e ci aspetta un novembre musicalmente proprio poverello. Dopo questa settimana, però. Quindi ecco un po’ di cose buone da sentire nelle giornate che giungono.
Radiofonica. da giovedì 6 a sabato 8 a O’, tutto il giorno.
Tre giorni di incontri, presentazioni e sessioni di ascolto intorno all’eterea storia della radio tra esperienze italiane e tradizioni teutoniche.
Sec vs. guest a Macao. Giovedì 6.
Geografie del Suono è un esperimento di rete tra musicisti di vari luoghi del mondo nato all’Asilo di Napoli. Con questa data inaugura il suo nodo milanese, e lo fa mettendo sullo stesso palco i francesi Sec e i milanesi Dario Fariello, Andrea Reali, Lorenzo Tamberi e Sergio Tringali. Read the rest of this entry »
Posted: Ottobre 23rd, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: -dopo-, Acid Mothers Temple, atsushi tsuyama, circo, Giappone, japanese new music festival, kawabata makoto, macao, offset, ruins, tatsuya yoshida, TRoK!, Zaund, zubi zuva x | Commenti disabilitati su -dopo- il Japanese New Music Festival a Macao
[*] come spesso capita in queste occasioni, non ho visto un cazzo. sono stato in cassa per più di metà della serata sentendo quello che filtrava da un pesante tendone impastandosi con l’audio di un ipo-documentario da 5′ proiettato in un infinito loop.
ciononostante, anche se non ho visto quasi un cazzo, una cosa posso ribadirla a partire dal poco che ho visto, dalle esperienze precedenti, dalle chiacchiere post-concerto: il JNMF è uno spettacolo della madonna. con buona pace di chi vorrebbe relegare tra musicisti mostruosi nell’ambito del solo virtuosismo, e invece loro fanno pure il circo. e al circo si va per apprezzare tanto gli acrobati quanto i clown. io della clownerie di questi tre pazzi non mi stancherei mai, sia che ti stiano sfondando i timpani con gli Acid Mothers Temple SWR sia che ti stiano perculando in pubblico suonandosi la patta dei pantaloni.
ed è bello pensare che una roba del genere si riesca a fare pure a Macao, è bello pensare che qualcuno forse se ne sarà accorto.
[*] -dopo- è un tentativo di raccontare i concerti il giorno dopo. in estrema sintesi, giusto per togliere polvere dalla tastiera.
Posted: Ottobre 16th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: berlino, cavi, daepth, luoghi comuni, macao, punca, sigarette, Suzanne Ciani, synth | Commenti disabilitati su -dopo- Suzanne Ciani a Macao
[*]
Suzanne Ciani suona i cavi. e muovendoli di qua e di là, schiacciando pulsanti e strisciando dita tira fuori un agglomerato indiscusso di rumore.
ieri sera suonava accompagnata in un trio, accompagnata da piatti, cd ed elettronica. avrei voluto sentirla suonare da sola, ma forse sarebbe stato un pacco, forse ha davvero bisogno di questo pavimento sonoro su cui appoggiarsi, anche se ogni tanto il tutto finiva per scadere un po’ nel dub ma vabbè. in questa formazione ci ho impiegato un po’ più di tempo ma poi l’ho capito: Suzanne Ciani suona la punca.
sul resto della serata si può sorvolare, sulla performance si apertura e sul chiacchiericcio che è stato la vera colonna sonora della serata. a un certo punto una tipa in qualche fila imprecisata dietro di me ha detto “sembra di essere a berlino”. ed è sempre un bene quando si paga un tributo ai luoghi comuni.
[*] -dopo- è un tentativo di raccontare i concerti il giorno dopo. in estrema sintesi, giusto per togliere polvere dalla tastiera.
Posted: Ottobre 15th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: ?alos, Acid Mothers Temple, boccaccio, Cadaver Eyes, Clock DVA, drekka, Dude, gordo, Invisible Show, japanese new music festival, live & loud, macao, Mars Red Sky, Mema Verma, milano musica, milanoX, O', Okkyung Lee, piano terra, Piattaforma Fantastica, saint vitus, Spray Paint, Toxydoll, TRoK!, Zaund | Commenti disabilitati su Live & Loud (078)
All’armi, all’armi, arriva Putin in città insieme a un sacco di altri stronzi. Meno male non mancano di certo occasioni per snobbarli, ‘sti stronzi.
Okkyung Lee, giovedì 16 da O’ alle 20 e 00.
Compositrice, violoncellista, collaboratrice di quasi tutto ciò che di bello sa offrire il mondo dell’avanguardia, specie e fortunatamente al femminile… a Milano è quasi di casa, e questa per noi è una bella botta di culo.
Cadaver Eyes, ?Alos e Lago Vostok. Giovedì 16 al Boccaccio (Monza).
I Cadaver Eyes sono il cuore della scena noise anticapitalista israeliana, tanto basta per definirne la follia, senza la quale non andrebbero da nessuna parte, e noi nemmeno. Ad accompagnarli nell’ouverture dell’ottobre itinerante di TRoK! ci sono la rumorosa gioventù brianzola e la vampira del caos. Read the rest of this entry »