indice . . .
Posted: Novembre 25th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: alberto boccardi, Alessandra Novaga, ambassador 21, Andrea Centazzo, Blastula, boccaccio, Disappears, Femina faber, fulkanelli, giant sand, immanuel casto, live & loud, lo fi, macao, Masada, milanoX, mondo generator, Pulsar ensemble, sacrestia, Sacri Cuori, Standards, TRoK!, zu | Commenti disabilitati su Live & Loud (122)
Questa qui che arriva, che si snoda tra gli appuntamenti snocciolati qui sotto, è una settimana piena di incastri interessanti. Ma proprio piena. Ma piena piena piena. Quindi bando alle ciance e sotto a pedalare.
Fulkanelli. Giovedì 26 da Standards alle 20:30.
Paolo Mongardi e Cristian Naldi sono due stakanovisti del rock’n’roll, che avrete già sentito suonare in fin troppi altri progetti (Zeus, Fuzz Orchestra, Ronin…) ma in questo duo scoprono una faccia diversa da quella cui ci hanno abituati. Un rituale di magia nera che si sviluppa grazie alla psichedelia. Il risultato, ovviamente, è imprevedibile.
Read the rest of this entry »
Posted: Novembre 9th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: above the tree, amy denio, Andrew Pekler, Arditti Quartet, AU+, buka, Crisis, Flipper, Hardfloor, Hypnoland, Il Lungo Addio, Jessica93, leoncavallo, Lightning bolt, live & loud, lo fi, mdi Ensemble, MilanoMusica, milanoX, Moniek Darge, Nicola Tirabasso, Not Waving, o’, piano terra, Plasman51, psicotaxi, scighera, Sotto, Standards, Tiziano Ferro, Todo Modo, Tony Wakeford | Commenti disabilitati su Live & Loud (120)
E’ una settimana talmente così che questa rubrica scorre via velocissima. Buona camicia a tutti.
Moniek Darge con Françoise Vanhecke. Giovedì 12 da O’ alle 20.
Concerto per soundscape e ricerca vocale. Un rituale gioioso di immagini e field recordings dall’intero globo terracqueo.
Read the rest of this entry »
Posted: Luglio 21st, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: bologna violenta, brujeria, Council of Rats, lo fi, magnolia, Selva, SoloMacello, Tutti i Colori del Buio, zero2 | Commenti disabilitati su [Zero2] SoloMacello II & III. 23&30 luglio. Lo-Fi & Magnolia.
In questa caldissima estate 2015, SoloMacello si fa in tre e coglie l’occasione del clima torrido per diffondere con più facilità le fiamme dell’inferno. Ma passare da uno a tre appuntamenti non è cosa da niente, e nemmeno la collaborazione di Lucifero in persona garantisce il risultato. I macellai hanno dunque fatto ricorso a tutte le armi del lato oscuro della forza, e rilanciano il secondo appuntamento (il 23 luglio al Lo-Fi) con gli spilloni voodoo dei Toxic Holocaust, che accompagnati dai Ramming Speed faranno chiudere tutti gli oratori estivi di Milano, per poi passare all’episodio conclusivo con l’arma finale e più potente: la stregoneria. La Brujeria torna in Europa con il suo armamentario di teschi e sacrifici umani, a Bologna Violenta, Selva, Council of Rats e Tutti i Colori del Buio (che completano la line-up con l’ultima data del 30 al Magnolia) il compito di predisporre i partecipanti al passaggio all’aldilà.
SoloMacello 2015 (vol. II & III): tanti gruppi, tanti posti, alcuni euri.
Posted: Giugno 3rd, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: agatha, Babes in Toyland, Bo van de Graaf, Body Count, carroponte, Corrado Rojac, divertimento ensemble, Donato Epiro, Flavio Giurato, Ice-T, Johnny Mox, live & loud, lo fi, Macigni, Mark Kozelek, milanoX, novara jazz, Riccardo Donoso, The Soft Moon, Valerio Cosi | Commenti disabilitati su Live & Loud (107)
Oddio, la settimana che arriva è davvero complicata. Ma complicata complicata. Complicata forte. Insomma, non è una settimana in cui dedicarsi alla musica dal vivo, non a Milano e dintorni almeno. Fate di necessità pigrizia.
Babes in Toyland, Agatha, Dendrophilia. Giovedì 4 al Lo-Fi.
Il ritorno delle riot grrrls, che nel caso delle Babes in Toyland è ormai quello delle riot milf. Aprono alcune grrrls locali, con ancora voglia di riot. Read the rest of this entry »
Posted: Maggio 27th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Archaea, Area M, Black Zone Myth Chant, Broken English Club, buka, divertimento ensemble, Earthless, exodus, Faith No More, king bong, live & loud, lo fi, matteo uggeri, maurizio abate, meshuggah, metal, metalitalia, metallica, milanoX, moon duo, negura bunget, Occulto Magazine, Ron Carter, sonisphere, Steve Lehman, Testament, The Gories, Valerio Cosi, voivod | Commenti disabilitati su Live & Loud (106)
E’ un avvio di estate monotematico questo a Milano e lì intorno. Settimana scorsa era quella in cui iniziavano i festival, questa che arriva è quella dell’approdo sudato del metallo. Di cui seguono alcune segnalazioni, inframezzate tra i 13 concerti segnalati per i 7 giorni a venire.
Ensemble Musical de Tours. Giovedì 28 alla Palazzina Liberty.
Ci si incammina verso la conclusione del Rondò2015 di Divertimento Ensemble, e ci si va insieme all’ensemble ospite, che da Tours porta un repertorio del meglio o quasi della contemporanea d’oltralpe, da Boulez a Dutilleux, passando per Dufourt, Pesson, Yann Robin, Chauris e Murail. Read the rest of this entry »
Posted: Maggio 14th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Alessandra Novaga, All Your Sisters, Bastos, boccaccio, Cascina Torchiera, chris corsano, cristiano calcagnile, Dälek, Don Cherry, Eric Chenaux, live & loud, lo fi, Masada, massimo pupillo, milanoX, mir, mudhoney, MultiKulti, O', ponte giallo, Robert Henke, s/v/n, san fedele, satan is my brother, sir richard bishop, sludge, stefano pilia, zeni geva | Commenti disabilitati su Live & Loud (104)
Salve, questa rubrica andrà in rete in forma ridotta per venire incontro alle scarse disponibilità di tempo del suo estensore e alla grottesca sovrabbondanza di concerti in programma a cavallo dell’imminente weekend.
Belzebong, Hyperwülff, Hibagon. Giovedì 14 al Lo-Fi.
Una scarica di stoner e sludge sparati a pallettoni come sempre capita dalle parti di Rogoredo. Per un giovedì sera senza fronzoli. Read the rest of this entry »
Posted: Aprile 29th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Bitchcraft, bocelli, bombino, Esplendor Geometrico, expo, Genital Warts, Isaak, jazz al parenti, john scofield, live & loud, lo fi, macao, manatì, merda, Metabolismus, milanoX, nils frahm, Palm Desert, ron grieco, sleaford mods, Steve Kuhn, Torche | Commenti disabilitati su Live & Loud (102)
Inizia Expo e sarà il caso di abituarsi al peggio. E no, non sto parlando dei temi soliti ben noti, della trasformazione urbana, della cementificazione, di debito pubblico e precarizzazione ruspante. Di questo c’è tutta una MayDay alle porte per parlarne, il dramma è che Expo si porta con se’ un carrozzone culturale, e musicale nello specifico, ai limiti dell’orrore. Prepariamoci a mesi di Bocelli, di Allevi, di Jovanotti e bollitura varia. L’internazionale della merda, con tante scuse alla nobil merda. E mentre la puzza di merda si diffonde, ecco 11 concerti profumati per la settimana che arriva.
Esplendor Geometrico, Samir Nasa. Venerdì 1° maggio a Macao.
Il mese di maggio inizia con lo strabotto. Il geometrico splendore è una delle esperienze più peculiari e malcagate della storia dell’industrial. Li davo per dispersi nei meandri di qualche sottosuolo madrileño, invece eccoli ancora qui, in tutta la loro geometria e in tutto il loro splendore. Read the rest of this entry »
Posted: Aprile 1st, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: arci blob, autofestione, blob, blue note, bob corn, Cascao & Lady Maru, Cascina Torchiera, Ciao Proprio, DJ Stingray, downfall of gaia, filthy generation, Hypnotic Brass Ensemble, innesco trio, la Società Psychedelica, live & loud, lo fi, Luca Valisi, maurizio abate, milanoX, Ohibò, pasqua, piano terra, squadra omega, Terraforma, zun zun egui | Commenti disabilitati su Live & Loud (098)
Pasqua è una festività che unisce più religioni e ancora più proverbi. Una festa che divide invece i cittadini e le musiche, retaggio dei tempi in cui tutti se ne andavano in vacanza. Ora la città non si svuoterà, ma gli appuntamenti sono pochi. Eccone alcuni buoni per le prossime serate.
Zun Zun Egui. Giovedì 2 all’Ohibò.
Gli Zun Zun Egui hanno un nome bellissimo e uno degli alberi genealogici più ramificati del rock underground mondiale, dalle Mauritius agli USA, dal Giappone all’Inghilterra. Ma soprattutto hanno un live cui è impossibile resistere: un turbinio di sculettamento math-funk, pieno di birra e di energia.
Read the rest of this entry »
Posted: Marzo 25th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: 8 bit, angst, buka, Calembour, Carne, Communion, concerti milano, daepth, Egle Sommacal, folletto, fornace, fuzztones, grant-lee phillips, Hans-Joachim Roedelius. O’, howe gelb, la hell gang, live & loud, lo fi, macao, milanoX, Nassau 1713, piano terra, pira666, Powell, Queens of Chaos, Rameneatsz, retox, s/v/n, Sinkane, TRoK! | Commenti disabilitati su Live & Loud (097)
Questo weekend si allunga verso le feste, e c’è troppa per star qui a perder tempo. Ecco 14 concerti buoni per le giornate ormai prossime, ma sarebbero potuti essere anche il doppio.
Nassau 1713. Giovedì 26 al Piano Terra.
Trio dedito all’improvvisazione di stampo contemporaneo in cui percussioni e contrabbasso cercano di farsi guidare da un’elettronica generata in maniera casuale. Un galeone pirata in viaggio sulle onde FM.
Malastrana, Cassandra, Vogue, Deceitful Barren. Giovedì 26 a Macao.
Serata all’insegna dell’etichetta dark-rumorista Angst. Tra paranoia, visioni orrorifiche e distorta psichedelia post-mortem. Read the rest of this entry »
Posted: Marzo 4th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Andrew Quinn, aperitivo in concerto, Colour Haze, Ennio Morrricone, Inner Spaces, live & loud, lo fi, macao, Manuel Zurria, milanoX, Mr Raoul K, pete swanson, Radio Moskow, s/v/n, san fedele, Systematik, Tim Berne, To Lose La Track Fest | Commenti disabilitati su Live & Loud (094)
Questa settimana arrivano i vecchi bolliti del grunge e i prossimi bolliti di quando l’indie-rock e il cyber-gospel saranno ricordati con sentimenti quantomeno contrastanti. Ma una buona cena non si ferma al carrello dei bolliti, ed ecco quindi altre dieci possibilità per i prossimi sette giorni.
To Lose La Track Fest. Giovedì 5 al Magnolia (Segrate).
E’ una delle etichette più trasversali dell’underground italiano e in questo 2015 festeggia il suo decennale. Altro che Expo, insomma. Per soffiare sulle candeline questa sera ci saranno Johnny Mox, Gazebo Pengiuns, Minnie’s e Rami. Read the rest of this entry »