indice . . .

[Zero2] zu. 17 gennaio. santeria nuovo.

Posted: Gennaio 15th, 2025 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , | No Comments »

Brutta cosa l’abitudine, assassino letale della gioia e della curiosità. Quante relazioni finiscono quando si lascia il potere all’abitudine? Quante idee vengono abortite in nome dell’abitudine? Ci si abitua a tutto nella vita, anche alle guerre, al clima che cambia, al fascismo, e quando ci si abitua arriva il disinteresse. E così, un giorno, ci si è abituati anche agli Zu.

Quella band che, quando arrivò, un quarto di secolo fa, ci rivoltò tutte come il più devastante dei terremoti, è diventata una presenza talmente ovvia che quasi ce la siamo scordata. Che errore! Di ovvio negli Zu non c’è mai stato nulla. Non era ovvia la loro storia, non era ovvia la loro musica, non è mai stata ovvia nemmeno la loro presenza, così frammentata in cambi di band, travagli interiori ed esteriori, impegni individuali su cotante direzioni che soltanto uno stolto potrebbe derubricarli a “progetti collaterali”.

Se c’è una band che non vale proprio la pena snobbare, a cui non è davvero il caso di abituarsi, sono gli Zu, che per ricordarcelo tornano, ancora una volta. Perché l’abitudine e il disinteresse arrivano quando le cose non ci colpiscono, quando stanno lontane dall’intimo delle vite, mentre gli Zu sono nati per colpire, anche a ceffoni, soprattutto a ceffoni, quando serve. E a noi tutti non resta che porgere ogni guancia, ancora una volta, non foss’altro come promemoria.


[Zero2] Zu + Mamuthones + Meiko Suzuki. 10 maggio. Santeria nuovo.

Posted: Aprile 16th, 2019 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [Zero2] Zu + Mamuthones + Meiko Suzuki. 10 maggio. Santeria nuovo.

Da dieci anni esatti, l’Università di Ostia sta mettendo in crisi alcuni capisaldi della stratigrafia. Il dibattito più controverso è quello sulle datazioni del Carbonifero. Fino al 2009 si considerava che questo periodo geologico facesse parte dell’alto Paleozoico, ben evidenziato dalla comparsa dei conodonti della Montagne Noire. Da Ostia invece si scorge una montagna ben più massiccia. Il nuovo “Carboniferous” compare nel 2009, svelato da una trivella nucleare chiamata Zu, che a furia di scavare, menare, detonare e vaporizzare è arrivata a festeggiare i 10 anni di un disco che se non fosse facilmente databile con metodi scientifici si direbbe uscito domani.

Un disco che all’inizio mica l’avevamo capito del tutto, quando gli Zu erano la cosa più importante che la musica radicale potesse proporre tra i sedimenti d’Europa, già decollati per un successo senza pari (si pensi che “Carboniferous” stesso ha venduto più di 10mila copie!), eppure quel giacimento che avevano raggiunto era disorientante. “Carboniferous” è il disco che sposta gli Zu dal jazz-core verso il metal, verso la dura roccia, verso le viscere del pianeta; un composto esplosivo in cui Ornette Coleman convive con Aphex Twin e i Meshuggah. Oggi le ceneri si sono depositate: possiamo ammirarlo e celebrarlo.

Perché la Terra è piena di tesori, basta mettersi a scavare. Basta non recidere le radici, quelle che i Mamuthones hanno ben piantate tra la psichedelia, il punk e il post-moderno. Basta ascoltare il sussurro delle onde sismiche, l’elettricità dell’aria, come fa Mieko Suzuki addentrandosi nelle miniere del suono, incrociando analogico e digitale. Basta non arrendersi quando ci si ritrova dinnanzi a un substrato roccioso che pare definitivo. E invece basta una carica di dinamite, basta riaccenderla.

 

Zu + Mamuthones + Meiko Suzuki. venerdì 10 maggio, Santeria nuovo. un po’ di euri ma buoni.


Live & Loud (131)

Posted: Marzo 17th, 2016 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Live & Loud (131)

gianni-agnelli-nudo-184491Senza menare il torrone, che non è nemmeno stagione, si ricorda che questa rubrica è diventata aperiodica e irregolare. Insomma, ogni uscita potrebbe essere l’ultima, un po’ come ogni minuto che passa, che è un minuto in meno a separarci dalla morte.

S4. Giovedì 17 da O’ alle otto di sera.
S sta per sassofono, 4 sta per i simpatici elementi di questa orchestrina: John Butcher, Hans Hoch, Christian Kobi, Urs Leimgruber. Ci vorrebbe un’altra S, che specifichi che sono 4 sax soprani, ma si sa che SS non è mai una sigla apprezzabile.
Read the rest of this entry »


[Zero2] Zu + Alberto Boccardi. 27 novembre. leoncavallo.

Posted: Novembre 26th, 2015 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [Zero2] Zu + Alberto Boccardi. 27 novembre. leoncavallo.

Ci hanno messo anni a ritrovarsi e a riscoprire il giusto spirito, ma si direbbe che da quando sono tornati gli Zu non si siano davvero mai fermati. Qualche piccola pausa, più che altro per i troppi impegni su altri progetti, ma nessuna interruzione di quel desiderio di esplorazione universale che li ha rimessi in viaggio. A Milano ci tornano sin troppo spesso, ormai, ma il bello di questa macchina viaggiante è la sua adattabilità ai diversi paesaggi: questa volta ad esempio arrivano al Leoncavallo in mezzo ad una convention enogastronomica. Ad aprire le danze ci sarà il deserto elettroacustico di Alberto Boccardi, le cui esplorazioni hanno congiunto la Valtellina al Kazakhistan passando dal Mar Rosso. Che tutto ciò si incontri intorno a una bottiglia di vino, ha definitivamente senso.

Zu, Alberto Boccardi. Venerdì 27 novembre, leoncavallo. ingresso a sottoscrizione (immagino cinque, ma con la critical wine di mezzo i prezzi non si capiscono mai).


Live & Loud (122)

Posted: Novembre 25th, 2015 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Live & Loud (122)

filk12182752_904090359678527_6030483055832744023_oQuesta qui che arriva, che si snoda tra gli appuntamenti snocciolati qui sotto, è una settimana piena di incastri interessanti. Ma proprio piena. Ma piena piena piena. Quindi bando alle ciance e sotto a pedalare.

Fulkanelli. Giovedì 26 da Standards alle 20:30.
Paolo Mongardi e Cristian Naldi sono due stakanovisti del rock’n’roll, che avrete già sentito suonare in fin troppi altri progetti (Zeus, Fuzz Orchestra, Ronin…) ma in questo duo scoprono una faccia diversa da quella cui ci hanno abituati. Un rituale di magia nera che si sviluppa grazie alla psichedelia. Il risultato, ovviamente, è imprevedibile.
Read the rest of this entry »


[Zero2] Corsano/Pupillo, Pilia. 20 maggio. O’.

Posted: Maggio 18th, 2015 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [Zero2] Corsano/Pupillo, Pilia. 20 maggio. O’.

Esiste un luogo comune nel mondo del rock secondo cui la potenza di un batterista si inizia a giudicare dalla sua massa corporea, che spalle larghe e bicipiti possenti siano il biglietto da visita perfetto per chi deve sedersi dietro alle pelli e menare. Chris Corsano è l’ennesima smentita di questa teoria: a vederlo sembrerebbe un ragazzino delle superiori, gracile e incapace di scacciare una mosca. Poi prende posto sul suo sgabellino e ribalta tutto. E non è solo questione di potenza, ma di una trasversalità sonora che lo ha portato a suonare con nomi di ogni genere e latitudine. Questa volta ad affiancarlo c’è Massimo Pupillo, che dopo aver riavviato gli Zu sta ripartendo anche con mille altri progetti. Apre la serata la chitarra tagliente di Stefano Pilia, un altro che a guardarlo non pare certo un energumeno, ma poi…

Chris Corsano / Massimo Pupillo, Stefano Pilia. mercoledì 20 maggio. O’. 5 euri (credo).


Live & Loud (103)

Posted: Maggio 6th, 2015 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Live & Loud (103)

Berlin_Wall_dbNYWTSloc_1962_s2

Se l’italia è il regno dell’assurdo, Milano non perde occasione per dimostrarsi la sua città-simbolo. Solo qui una manifestazione di 50mila persone che rilanciano un’idea di città contro e oltre la truffa di Expo riesce ad essere dimenticata per 3 vetrine e 10 auto che bruciano. Solo qui l’agghiacciante mediocrità di un Bocelli riesce ad essere riverita come grande iniziativa culturale. Solo qui un sindaco catacombale come il tristo Pisapia riesce a guidare 15mila servi della gleba a testa alta, pronti a mettersi una scopa in culo per ramazzargli la stanza, in una marcia che fa il paio con i quadri Fiat; a 35 anni di distanza ma guidata dalle stesse mani, quelle democraticissime che un tempo si definivano cristiane e oggi manco quello. In marcia per compiacere chi ne voleva fare la nuova Berlino, ma intendeva la Berlino Est di Honecker, con i suoi muri grigi ad immagine di un popolo forzato al silenzio. Una metropoli di merda, che dovrebbe ringraziare chi ancora resiste, e cerca di vivere in una città dove all’ora dell’aperitivo non ci siano spargimenti di sangue, o di detersivo.
Read the rest of this entry »


[Zero2] Zu. domenica 10 maggio. Magnolia.

Posted: Maggio 5th, 2015 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [Zero2] Zu. domenica 10 maggio. Magnolia.

Da quando sono tornati, grazie alle oscure imprecazioni di uno stuolo di appassionati in tutta Europa, gli Zu non hanno smesso di viaggiare. Anche perché, senza esplorare le strade di tutto il globo, nemmeno sarebbe ripartita questa macchina. E mentre il nuovo batterista Gabe Serbian surfava le onde del Pacifico, Massimo Pupillo passava dall’Himalaya all’Amazzonia e Luca Mai si spingeva nell’Africa più nera: il punto di incontro fra i tre oggi è un non-luogo sospeso nella stratosfera, una creatura di preistorico rumorismo che affiora nel disco “Cortar todo” e in un live che il taglio netto l’ha dato al passato jazz-core verso un nuovo regno di metallo. Quello che resta è un nuovo viaggio.

Zu. Domenica 10 maggio. Arci Magnolia (segrate). 12 euri, ma meglio scavalcare.


Live & Loud (072)

Posted: Luglio 23rd, 2014 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Live & Loud (072)

ellen-burstyn-in-lesorcistaE’ l’ultima settimana di luglio e… vabbè, tanto vale non dilungarsi che qua è ben più grassa del previsto.

Giovedì, lasciando da parte la patetica reunion dei CSI al Carroponte, c’è subito il meglio della settimana: che avviene sorprendentemente al Magnolia (Segrate) con il death metal a manetta di Possessed e Cattle Decapitation. E ci sono poi due elementi a cui bisogna abituarsi e rendere merito, perchè scorrendo l’agenda si ripresentano ogni sera. Il circolo Lo-Fi (qui con il garage-psych dei Radio Moskow – RINVIATI A VENERDI’ 25 -, che con un nome del genere non potevano fare altro) e soprattutto la rassegna transbrianzola Suoni Mobili che trascorre tre sere in compagnia del bluesman maliano Pedro Kouyaté: giovedì a Rovagnate insieme a Tetè de Silveira, venerdì in solo ad Arcore, sabato ospite dello sciamano togolese Arsene Duevi a Cornate d’Adda. Read the rest of this entry »


[Zero2] SoloMacello 2014. 25 giugno. magnolia.

Posted: Giugno 24th, 2014 | Author: | Filed under: larsen | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su [Zero2] SoloMacello 2014. 25 giugno. magnolia.

Missione compiuta. Dopo anni di sedute spiritiche, evocazioni di Satana e preghiere a Gesù, Buddha e SpongeBob, l’obiettivo è raggiunto: gli Zu tornano sul palco. Tanto basterebbe per celebrare quest’estate in musica e il festival che a Milano ne incarna una delle celebrazioni principali. Se poi ci aggiungiamo che, con gli Zu, in cartellone troviamo gli evangelisti kyussiani Unida, l’inossidabile Wino con gli Spirit Caravan e la peggio gioventù dell’Italia che mena come Lili Refrain, Storm{O}, Ornaments, Destrage, OJM, Tutti i Colori del Buio e Mexican Chili Funeral Pary… Beh, si capisce che (anche) quest’anno è una festività da celebrare, spaccando i timpani a ogni divinità possibile.

SoloMacello: Zu, Unida, Spirit Caravan, Destrage, Lili Refrain, Storm{O}, Ornaments, OJM, Tutti i Colori del Buio, Mexican Chili Funeral Party. mercoledì 25 giugno. Arci Magnolia, segrate. 18 euri.