indice . . .
Posted: Giugno 4th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Ahleuchatistas, Blind Thorns, carroponte, concerti milano, daepth, daunTRoK!, Ghédalia Tazartès, Giancarlo Toniutti, Kevin Drumm, leoncavallo, live & loud, lo fi, milanoX, mulatu astatke, Piattaforma Fantastica, Pierre Bastien, Rise Above Dead, Seijiro Murayama, Società psychedelica, Terraforma, Thomas Fehlmann, Tragedy, Variable series, villa arconati, Weird Owl, wolf eyes | Commenti disabilitati su Live & Loud (065)
Siccome con l’estate si aprono le porte e oooooh oooooh fioccano concerti -il più delle volte discutibili, talvolta inascoltabili- di qua e di là, diventa necessario scegliere usando maggiormente l’accetta, aprire la strada alle orecchie a colpi di mannaia e fare selezioni essenziali.
Tipo, domani 2 cose semplici e bellissime, una dietro l’altra. Si parte dalla Piattaforma Fantastica che porta allo Spazio Docva (via Procaccini) i Wolf Eyes, gruppo inspiegabilmente tanto rumorista quanto trendy che riesce a proporre ancora quei concerti di caciara pura che tanto amammo un decennio orsono. A seguire, dopo il kebab, torna DaunTRoK! al Leoncavallo e con lui tornano gli Ahleuchatistas, benchè sotto la nuova maschera battezzata Blind Thorns, che allarga la formazione a trio e gli orizzonti negli infiniti spazi dell’improvvisazione elettrica. Alle mazzate ci pensano i Syk in apertura.
Venerdì si apre Terraforma, festival nuovissimo e ardito per l’aria stantìa dei parcheggi milanesi. Read the rest of this entry »
Posted: Maggio 7th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: above the tree, Ben Harper, bloom, boccaccio, daunTRoK!, Fuck Bloom? Alban Berg!, Jealousy Mountain Duo, John Kowalski & the Sexy Weirdos, Jürgen Grözinger, lento, leoncavallo, Les Spritz, live & loud, Mamuthones, Marshall Allen, melt banana, Micah P. Hinson, milanoX, O', orb, otolab, Sunprocisy, TRoK!, Werner Durand, zeus! | Commenti disabilitati su Live & Loud (061)
Fate piano. Non spingete. Che qua sono finiti i ponti e con loro ogni genere di vancazuola. Il che è triste, ma per rallegrarci torna l’abbondanza, in versione primaverile. L’inizio è col botto. Ma il botto-botto. Fragoroso e luminoso, come il Sol Levante che si alza in un turbine di tuoni, come l’assalto noise dei Melt Banana che tornano da Tokyo con furore. Giovedì sono ospiti di DaunTRoK! al Leoncavallo in una serata da fulmini e saette, tanto che per andar sicuri ad aprire le danze ci penseranno gli Zeus!. E’ dura pensare alle alternative, ma per chi volesse salvaguardare il padiglione auricolare si segnalano la synth-techno griffata da quei demoni di Haunter Records, che spingono Orphx, Sense Fracture, Heith e Weighthausend da Wave e la chiusura della rassegna di musica contemporanea Fuck Bloom? Alban Berg! che porta a Mezzago l’opera di Jürgen Grözinger “Caapi II”. Read the rest of this entry »
Posted: Marzo 26th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: bologna violenta, Cellule d’Intervention Metamkine, concerti milano, cox18, digi g’alessio, Gianni Gebbia, Gorgoroth, Kodò, Leonard Eto, leoncavallo, live & loud, macao, Mark Templeton, micheal gira, milanoX, Mob47, mogwai, Neil Halstead, O', paolino paperino band, Sacri Cuori, Salumeria della Musica, sentieri selvaggi, Variable series, Vital Remains, Zaund | Commenti disabilitati su Live & Loud (055)
Ancora una volta, questa rubrica andrà in onda in forma ridotta, in modalità lista-della-spesa, per venire incontro all’abbondanza del fine settimana allungato che si vede al di là delle nubi. E per andargli incontro preparati, conviene togliersi dall’impiccio già domani e sfruttare il primo dei 4 concerti di Leonard Eto. Il percussionista nipponico, tra i fondatori dell’imperioso ensemble Kodò, è al CRT fino a domenica, ma siccome giovedì non c’è nient’altro, conviene affrettarsi.
Venerdì invece la proposta è multipla e caleidoscopica. Read the rest of this entry »
Posted: Marzo 19th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: 75beat, agatha, alterazioni, Benoit Pioulard, bergamo jazz, Cage Suburbia, concerti, corrosion of conformity, daunTRoK!, DIAloghi Jazz per DUE, Gordon Ashworth, hugo race, ken vandermark, la Piramide di Sangue, leoncavallo, live & loud, Lumisokea, macao, Marnero, Mike Watt, milanoX, nicola ratti, O', Red Army Fracture, Russ Johnson, Società psychedelica, The Vile, TRoK!, von tesla | Commenti disabilitati su Live & Loud (054)
La scorsa domenica ho visto un tipo che leggeva la rivista “Il mio papa”, geniale pubblicazione monografica dedicata al biancovestito vaticano. L’idea è accattivante, e si presterebbe a un gran numero di altre iniziative editoriali: “Il mio Satana”, “Il mio stregone”, “Il mio voodoo” e via di seguito, lungo tutte le dannate declinazioni della musica del male, del rock’n’roll e dei suoi confini. A un certo punto si arriverebbe pure a “Il mio bassista”, e molto probabilmente lì troverebbe un sacco di spazio il signor Mike Watt, uno che da 30 anni a questa parte mena fendenti a tutto il rock alternativo americano, finisce per suonare nei riformati Stooges di fianco a Iggy (“Il mio rettile”) e domani sera sale sul palco del Leoncavallo, con i compagni di viaggio Missingmen e dopo gli ospiti Guess What e L’oeillere.
E diventa strano pensare che tutto ciò accada in un giovedì pieno a scoppiare di buona musica, ma capita anche questo. L’inizio è facile, perchè come spesso capita si parte da O’, dove Gordon Ashworth, The Rita e Kay Lawrence incrociano noise, field recordings e frequenze spurga-cerume. Dopodichè si migra fino al Leoncavallo per Watt & sodali, ben sapendo che ci si lascia alle spalle la scelta dei metalloni (i Corrosion of Conformity al Lo-Fi) e quella dei maratoneti avanguardisti, che a Macao trovano un afterhour di suoni che inizia con il jazz ri-editato dei Parallax e prosegue poi sempre più giù dove l’elettronica incontra la carta vetrata con Lumisokea, Cage Suburbia e Red Army Fracture. Read the rest of this entry »
Posted: Gennaio 29th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: alberto boccardi, alterazioni, Archivio Italiano Paesaggi Sonori, attila faravelli, Attilio Novellino, Aural Tools, carlo garof, Church of Misery, Control Unit, daepth, daunTRoK!, Demented Are Go, divertimento ensemble, Donatoni, Eli Keszler, Father Murphy, Kodò, leoncavallo, live & loud, lo fi, Lubomyr Melnyk, Malabrocca, milanoX, noyz narcos, O', Piattaforma Fantastica, Pietro Riparbelli, Red Fang, Soft Moon, TRoK!, truce klan | Commenti disabilitati su Live & Loud (047)
Di ritorno all’abbondanza. Quella che fu e quella che sarà. Quella che arriva subito, con una settimana da perdifiato. Pronti? via!.
Prendete giovedì sera, ad esempio, e districatevi. All’imbrunire, l’aperitivo del Paolo Pini è dedicato al folk blues di Phil Reynolds, così come la cena va rinviata o saltata, per l’appuntamento con la musica continua del pianista e compositore ucraino Lubomyr Melnyk sulla Piattaforma Fantastica di O’. E sempre in prima serata, dalle parti della contemporanea o giù di lì, c’è il Divertimento Ensemble che esegue Berio e Maldonado alle Gallerie d’Italia, per poi lasciare spazio a una certa ora, come è naturale che sia, ai chitarroni, con lo stoneraccio di Red Fang e Shrine al Bloom (Mezzago). Read the rest of this entry »
Posted: Gennaio 15th, 2014 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Aaron Diehl, aperitivo in concerto, Black Rainbows, Blessed Beat, bombino, Cascina Torchiera, cox18, Crtvtr, David Kollar, divertimento ensemble, Dj Lord, Donatoni, Dub Side of The Moon, gordo, hobocombo, Hungry Like Rakovitz, king bong, Lapalux, leoncavallo, live & loud, Macigni, magnolia, Marnero, milanoX, Rinunci a Satana?, Saffronkeira, sentieri selvaggi, TRoK! | Commenti disabilitati su Live & Loud (045)
Vedi alla voce abbondanza. Ora che le gambe sono sgranchite e i lauti pasti dimenticati, il dio della casualità e dell’eccessiva sovrapposizione ci regala un weekend costellato di appuntamenti in stile “tanta roba”. Pure troppi, francamente, ma poi c’è tutta la settimana per smaltire.
L’avvio è quasi timido, seppur gustosissimo. Read the rest of this entry »
Posted: Novembre 27th, 2013 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: agatha, alessandro bosetti, Alkaloids, Balsheathens, daepth, Daughn Gibson, Drunkduck, Esazlesa, fuzz orchestra, jarboe, Jessie Evans, Joan of Arc, l'enfance rouge, leoncavallo, ligera, live & loud, lo fi, makhno, milanoX, mombu, Nick Cave & the Bad Seeds, Opal Tapes, Porn (of a men), The Tallest Man on Earth, truce klan, ██████ | Commenti disabilitati su Live & Loud (040)
Eppur si muove. Il freddo inverno avanza, la città sta ferma come per tutto il resto dell’anno… eppure qualcosa ancora respira, e pure in condizioni avverse quella che arriva è inaspettatamente una settimana ancora vitale. Godiamocela prima del letargo, sempre sia lodato.
Giovedì all’ombra del ritorno milanese di Nick Cave & the Bad Seeds (all’Alcatraz) c’è una ancor più interessante ma ugualmente schiaffeggiante dei portafogli esibizione di Alessandro Bosetti, che allo spazio Alterarte esibirà la sua impagabile lingua destrutturata. E poi ci sono i suoni del silicio, quelli mixati dal dj set di Howie B al 65mq o quelli della techno oscura dell’etichetta Opal Tapes, che si mette in mostra con Basic House, Wanda Group e Ooobe al Q21. Read the rest of this entry »
Posted: Novembre 20th, 2013 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: agatha, Anthony Joseph & the Spasm Band, aperitivo in concerto, Carcass, Cut Hands, daunTRoK!, Hiatus Kaiyote, In Folk Noctis, Juan Atkins, leoncavallo, live & loud, Macigni, Mapuche, milanoX, morkobot, orchestra of spheres, OvO, paolo spaccamonti, scum from the sun, Sonic Jesus, stefano pilia, Storm {O}, TRoK!, Void of Sleep, Waterboys | Commenti disabilitati su Live & Loud (039)
Iniziano pianin pianino queste giornate destinate subito ad esplodere in un weekend ciccione di concerti. Si inizia da un’unica scelta per domani sera, una scelta pacata: al Duomo con l’Hilliard Ensemble, quartetto di voci maschili in viaggio tra musica sacra e antica.
Poi arriva venerdì e sbadabang!, arriva tanta roba, tutta in giro dentro e fuori la città. Read the rest of this entry »
Posted: Ottobre 30th, 2013 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Al Doum And The Faryds, america, Angelic Upstart, arcimboldi, bob dylan, buka, Clipping., daunTRoK!, Eternal Zio, fuzz orchestra, Halloween, Horror Vacui, Iceage, karma to burn, leoncavallo, lilì refrain, live & loud, lo fi, lou reed, Low, Mechanics for Dreamers, Meta:Detroit, milanoX, O', Pixies, pueblo people, quasiviri, Rinunci a Satana?, rock'n'roll, Solo Festa, Tekart, the great saunites, TRoK!, Zolle | 1 Comment »
Cose buone che sono arrivate dall’ammeriga: il rock’n’roll, gli hamburger. Cose cattive che sono arrivate dall’ammeriga: le feste di Halloween, le motociclette scoreggione. Ce ne sarebbero tante altre, di quà e di là, ma è già una buona sintesi.
La notte di Halloween rappresenta lo scontro tra due poli: plastica da una parte, sangue dall’altra. Tra le due, ça va sans dire, scegliete il rito pagano, scegliete il rock’n’roll, con “DaunTRoK!” che ospita un festival a tema sul palco del Leoncavallo con Fuzz Orchestra, Lili Refrain, Rinunci a Satana? e Zolle, o il Lo-Fi che dissotterra la vecchia scuola del punk londinese con gli Angelic Upstart. Read the rest of this entry »
Posted: Ottobre 23rd, 2013 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: A Place To Bury Strangers, Acid Mothers Temple, Amiri Baraka, aperitivo in concerto, biko, bloom, Body/Head, Chris Brokaw, dauntaun, daunTRoK!, Dead Meadow, Doomraiser, Eventless Plot, Inverz, Jack DeJohnette, la società psichedelica, leoncavallo, live & loud, lo fi, Macigni, makhno, meteor, milanoX, O', Scott Matthew, teatro S.Teodoro, TRoK!, Variable series, World Squad | Commenti disabilitati su Live & Loud (035)
Con sta pioggia e con sto vento, l’autunno entra nel vivo degli appuntamenti e si prepara alle ritualità delle maschere e dei morti. Quei morti che a Milano sono da tempo i protagonisti assoluti, e sarà allora quest’aria funerea a regalare una settimana di inaspettata abbondanza.
In una potenziale cerimonia funebre, io non disdegnerei ad esempio la presenza della voce di un poeta oscuro come Scott Matthew, che domani porta tutta la sua pesantezza esistenziale al Biko; ed è una scelta quasi obbligata, perchè l’indie-math dei Foals (all’Alcatraz) e l’alt-metal di Anneke Van Giersbergen (alla Salumeria della Musica) non sembrano alternative valide.
Read the rest of this entry »