indice . . .
Posted: Luglio 4th, 2012 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: 4/4, cephalic carnage, concerti, criolo, edda, heineken jammin' festival, ippodromo, la milanesiana, Luca Valisi, Mamuthones, marilyn manson, milanoX, mixitè, morrissey, mtv, musica, nicola ratti, nolebol, notturni in villa, O', orchestra of spheres, prodigy, s/v/n, sharon jones, tago fest, the cure, vladislav delay, wooden shjips | Commenti disabilitati su [4/4] il vizietto
Che fosse l’Eurocoppa o il Tour de France, che fosse uno dei fronti caldi tra Caronte, Scipione o simili, che fosse l’ennesimo prete malefico di passaggio da queste parti dopo Ratzi e il Dalai Lam(inchi)a… Quale che sia la causa, pare che Milano si sia presa una pausa musicale tra fine giugno e inizio luglio. Pausa che va esaurendosi, ma lentamente. Oggi comunque la Luna è piena, e si riparte.
Read the rest of this entry »
Posted: Giugno 25th, 2012 | Author: cauz | Filed under: pedallica, succede che... | Tags: bicibus, birra, bloom, ciclismo, concerti, doppia fila, gruppetto, magnolia, milanoX, periferia, tour de france, velocisti, villa arconati | Commenti disabilitati su in fuga sul bicibus
Autobus, rete, gruppetto… sono alcuni tra i tanti nomi con cui si è soliti definire l’insieme dei corridori che concludono, tutti raggruppati, un tappone di qualche grande tour ciclistico. Tutti insieme perchè la fatica se condivisa è meno pesante, perchè ci si fa compagnia, e quando la salita non picchia troppa, si cazzeggia allegramente mentre si pedala, e ovviamente perchè in scia si va più forte e con minor sforzo. Qualche metro a testa a tirare per tutti, condividendo il lavoro, come lo fa il gruppetto lo fanno i fuggitivi, là davanti, transitati da decine di minuti dal Gran Premio della Montagna.
Che sia questa l’ispirazione o meno, dalla scorsa settimana un “autobus” di ciclisti circola anche per le strade della periferia milanese. Read the rest of this entry »
Posted: Giugno 20th, 2012 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: 4/4, audiovisiva, black sabbath, cannibal corpse, de la soul, el torpe, festival, gods of metal, InlandEmpire, jazz re:found, jealous party, lakes, mi odi, milanoX, musica nelle valli, napalm death, no fest, O', ozzy osbourne, r. steven moore, r.black aut, simon balestrazzi, terremoto, trans upper egypt, TRoK! | Commenti disabilitati su [4/4] war pigs
Riprendiamo dove ci eravamo lasciati. I festival iniziavano timidamente e l’afa si affacciava piano piano, sotto forma di un leggero soffio d’aria calda sufficiente per rovinarti la giornata. E’ passata una decina di giorni, ed ora si fa sul serio.
Si inizia con un mercoledì 20 che vede arricchirsi di un secondo appuntamento, nobile. Se l’accoppiata Quasiviri e Great Saunites già era nota, l’attualità sismica ha obbligato un manipolo di rockers milanesi a tirarsi su le maniche ed organizzare al volo un appuntamento per raccogliere un po’ di fondi da mandare in Emilia. L’attualità infatti coinvolge Tizio, grande animatore di Musica nelle Valli, dell’etichetta Fooltribe, delle bottiglie di lambrusco fresco e delle tavolate di salame. A beneficio suo e di altri conterranei emiliani, il birrificio La Cruda ospita una serata con Al Doum & the Faryds, Water Sark, Dracula Lewis, Nekton, Lorenzo Senni e Canedicoda.
Giovedì 21 partono le prime macchine da guerra dell’estate. Read the rest of this entry »
Posted: Giugno 14th, 2012 | Author: cauz | Filed under: pedallica, succede che... | Tags: #salvaiciclisti, fiab, infortunio in itinere, lettera aperta, mario monti, zombie | Commenti disabilitati su #salvaiciclisti sveglia lo zombie-monti
ah mariomonti,
Abbiamo molto apprezzato la nota con cui il 14 maggio scorso hai dato sostegno alle istanze della campagna #salvaiciclisti, sottolineando i vantaggi economici derivanti dall’uso della bicicletta in ambito urbano e definendo la bicicletta come “mezzo di trasporto “intelligente”, sia dal punto di vista dell’impatto ambientale, sia a livello economico, dato che riduce sensibilmente i costi legati alla mobilità urbana, sia, aspetto non meno rilevante, per la salute degli individui.”
Infatti, in questo periodo di crisi economica, per ridurre i costi derivanti dalla mobilità, molte persone fanno sempre più ricorso all’uso della bici, anche per andare al lavoro.
Read the rest of this entry »
Posted: Giugno 13th, 2012 | Author: cauz | Filed under: psicopompo | Tags: anarcociclismo, dadaciclo, fantascienza, morte, necro, necrologio, negro, nekros, pome funebri, ray bradbury, science fiction, servizi funebri | Commenti disabilitati su cronache necrologgiche
è morto ray bradbury. e vabbè, questo si sa, è successo già qualche giorno or sono.
è stato un grandissimo scrittore di fantascienza e non solo, un fine bevitore, un gran maestro di massoneria, un burlone carnascialesco, noto molestatore di felini, espertissimo nel trattenere il respiro, forse grazie alle sue doti di strepitoso ciclista. ha lavorato come gobbo e come saldatore, è stato un ispiratore per tanti parrucchieri di questo secolo, così come del tg3-lis e della scuola del mato otelma… e non dimenticava mai di parlare delle dimensioni del proprio pene.
ma è stato soprattutto l’ultimi necrologio di una lunga serie, e l’occasione buona per riparlare di servizi funebri. Read the rest of this entry »
Posted: Giugno 11th, 2012 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: 4/4, birra, dark industrial, estate, exodus, giuseppe ielasi, haven, inner vision laboratory, james ferraro, julia holter, Kassel Jager, light asylum, lynyrd skynyrd, mikal cronin, milanoX, O', quasiviri, rise against!, ronin, s/v/n, thrash metal, zanzare | Commenti disabilitati su [4/4] antipasti per zanzare
L’estate dei festival si avvicina, anzi ormai è quasi nel pieno, e le prossime giornate saranno all’insegna delle rassegne all’aperto, della musica, della birra, delle zanzare. C’è però poco di gustoso in questo primo assaggio festivaliero, con il meglio che arriverà nella settimana successiva, tra metallari e No Fest.
La settimana intanto si apre da O’, dove lunedì sera Kassel Jager e Giuseppe Ielasi concluderanno il weekend di workshop sul soundscape del Groupe de Reserches Musicales; di tutt’altro genere è la proposta del Magnolia, all’insegna del garage rock più brutale con i Thee Oh Sees. Martedì torna S/V/N allo Spazio Concept e si porta appresso un carico di synth-pop, dark ed electro-wave con Light Asylum, James Ferraro e Alessandro Adriani. Read the rest of this entry »
Posted: Giugno 4th, 2012 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: 4/4, afghan whigs, agatha, anthrax, anziani, boss, bruce springsteen, embers, gaslight anthem, governo monti, governo tecnico, kyuss, massimo volume, megadeth, milanoX, novara jazz, off!, ozric tentacles, pensioni, riforma pensioni, soundgarden, umarell | Commenti disabilitati su [4/4] headbanging umarells
Che sia la moneta sonante dei grandi festival, garanzia di arricchimento anche in tempi di tagli alle pensioni, o semplicemente un clima più temperato, che non infierisce sui dolori reumatici… fatto sta che la stagione estiva è da sempre la più ospitale per i vecchi dinosauri. Sia per i pochi invecchiati bene (comprese le rarità che vanno migliorando come il vino), sia per l’orda di famelici vecchietti pronti a replicare la copia sbiadita dei loro sogni di gioventù in cambio di un assegno con qualche zero, talvolta neanche troppi.
Read the rest of this entry »
Posted: Giugno 2nd, 2012 | Author: cauz | Filed under: pedallica | Tags: birillo, birra, cunego, de gendt, divano, giro, hesjedal, la pancera rosa, liquigas, maglia nera, minguez, pagelle, purito rodriguez, rabottini, serpa, voti | 3 Comments »
il pagellone di fine giro, dopo giorni di birra e concentrazione.
essendo un elenco di nomi estratti con un complicatissimo algoritmo che non posso star qui a spiegare, procedo in ordine di classifica. suppergiù.
HESJEDAL 7.5 ha vinto. bravo. bene. il suo peggior piazzamento in classifica e’ stato il 20° posto dopo la danimarca. gia’ a verona è 4°, poi starà stabilmente tra i primi due. una regolarità che paga. mezzo punto in piu’ per l’inseguimento in evans-style verso lo stelvio, anche se per svegliarsi è stato necessario più tempo del previsto (ma qui le colpe stanno forse nella argyle ammiraglia).
Purito RODRIGUEZ 7.5 pare l’uomo immagine della oakley per tre settimane, eppure dietro agli occhialoni dal colore cangiante c’e’ un ciclista che ha spostato ancora piu’ in la’ l’asticella dei suoi limiti. il giro gli sfugge per pochi secondi, quelli degli abbuoni che non c’erano, forse. lui non fa una gran piega, perche’ in fondo ogni giorno e’ stata una scoperta, ed una scoperta felice. mezzo punto in meno perchè, rischiare per rischiare, cercare per cercare, scoprire per scoprire, uno scattino con un po’ d’anticipo almeno tra stelvio e pampeago poteva pure provarlo. stai a vedere che gli dava quei 20″ giusti per vincere il giro.
Read the rest of this entry »
Posted: Maggio 30th, 2012 | Author: cauz | Filed under: pedallica | Tags: birillo, ciclismo, de gendt, giro, giro d'italia, hesjedal, la pancera rosa, milano, moratti, pecoroni, pisapia, processo alla tappa, purito rodriguez, rai, serpa, società dell'automobile | 1 Comment »
Il Giro è finito, e non c’è un cazzo da ridere purtroppo. Tocca alzarsi dal divano e andare a vedere cosa è successo nel mondo in queste settimane… nell’aria risuona un tintinnio da risveglio vivaldiano, e una volta alzata la tapparella si scopre che un timido sole si è affacciato a seppellire il lungo inverno. Beh, sono tutte cose che già si potevano sapere dal tivu-color, un bagno di realtà insomma non era richiesto…
C’è una cosa, però, che fuori dal tivu-color si rivela diversa da quanto visto nelle ultime tre settimane: la realtà cambia, si muove, è fatta di imprevisti ed anche, quando occorre, di scatti. Il Giro 2012 invece non ha fatto vedere nulla di tutto ciò, e il belato di un gregge di pecore colorate echeggia ancora dalla Danimarca al Molise. L’ultima settimana di Giro, quella tanto attesa, quella che aveva reso la corsa chiusa come una cassaforte nelle due precedenti e ci aveva fatto due palle così, se possibile ci ha fatto una terza palla. Qualche raro sussulto di gioia, ma mai nulla di vicino ad un orgasmo, a meno di non fare un’eccezione per l’ennesimo numero di Thomas De Gendt, che ha spiegato a ben più blasonati colleghi cosa significhi pianificare una strategia aggressiva, e correre per vincere, con il rischio di saltare. Questa volta De Gendt il numero ce lo ha offerto su un palcoscenico pregiato, dopo tanto spettacolo in corse prestigiose come la Paris-Nice o il Tour de Suisse ma non certo paragonabili al Giro. E il tentativo, insieme alla strepitosa crono di Milano, gli è valso un podio meritatissimo. Anzi, avrebbe meritato ben di più, foss’anche la Rosa volata oltreoceano sulle spalle di Ryder Hesjedal che porta per la prima volta il Canada nell’Olimpo del Ciclismo. Read the rest of this entry »
Posted: Maggio 25th, 2012 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: belgrado, blob, concerti, fulkanelli, fuzz orchestra, hard core, jacopo battaglia, japzitaly, larry yes, londra 2012, manuel mota, musica nelle valli, O', olimpiadi, sincronie, total chaos | Commenti disabilitati su [4/4] fuoco d’olimpia
Il 2012 è anno olimpico, al di là delle superstizioni dei Maya. E le Olimpiadi richiedono concentrazione, grande preparazione atletica, e ovviamente quintali di doping. Fate in modo di acquisire tutti e tre i requisiti necessari, perchè nei prossimi giorni si fa già sul serio.
Come per ogni Olimpiade che si rispetti, sono le competizioni con più prove ad iniziare per prime. Al Leoncavallo inizia una 3 giorni a cavallo tra musica, arte e serigrafia, si parte col botto tra il punk dei Total Chaos e il free-rock della Fuzz Orchestra, proseguirà il doppio set di Matita domani sera e chiuderà il weekend la curiosa abbinata tra The Piano Machine e fulkAnelli. Il decathlon è invece rappresentato da Japzitaly, una tripletta jazz italo-nipponica per raccogliere fondi per il Giappone post-tsunami: su tre palchi diversi (Ettore Conti venerdì, Palazzo Isimbardi sabato e Centro Corridoni domenica) si alterneranno un gran numero di jazzisti provenienti dai due paesi: Andrea Centazzo, Franco D’andrea e Sadao Watanabe tre nomi di spicco tra i tantissimi. Read the rest of this entry »