indice . . .
Posted: Maggio 21st, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Al Doum & the Faryds, Aun, Awesome Tapes from Africa, Cristian Naldi, Dean Roberts, festival, Han Bennink, Lino Capra Vaccina, live & loud, macao, mai mai mai, Masada, milanoX, monza visionaria, novara jazz, Oren Ambarchi, Piano City, Piattaforma Fantastica, s/v/n, Savana Mash, Spidergawd, Standards | Commenti disabilitati su Live & Loud (105)
Piove, c’è il sole, arriva il temporale, poi piovono festival in tutta la città e oltre, a nord e a ovest. Forse un po’ troppi, ma così vanno i tempi. Per districarsi tra tutto ciò, ecco 10+1 appuntamenti da dare alle vostre orecchie nella settimana a venire.
Lino Capra Vaccina, Luxa. Giovedì 21 a Macao.
Un vecchio dell’avanguardismo musicale italiano che irrompe nuovamente sulle scene, e lo fa con merito e -ohibò- pure successo. Questo è Lino Capra Vaccina, rilanciato dalla ristampa del suo capolavoro ‘Antico Adagio’, caricato dall’esibizione dello scorso aprile al festival Thalassa di Roma, e ora pronto e trascinarvi nel suo cosmo.
Read the rest of this entry »
Posted: Maggio 6th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: agnostic front, Arbre du Ténéré, Area, Communion, cox18, Dance Affliction, Eric Arn, Gnod, Goat, honecker, Jung An Tagen, kina, King Dude, Konrad Sprenger, live & loud, macao, magnolia, Mamuthones, mastro lindo, MayDay, milano, milanoX, musicamorfosi, no expo, O', Piattaforma Fantastica, pisapia, Public Service Broadcasting, re/search milano, servi della gleba, Società psychedelica, zu | Commenti disabilitati su Live & Loud (103)

Se l’italia è il regno dell’assurdo, Milano non perde occasione per dimostrarsi la sua città-simbolo. Solo qui una manifestazione di 50mila persone che rilanciano un’idea di città contro e oltre la truffa di Expo riesce ad essere dimenticata per 3 vetrine e 10 auto che bruciano. Solo qui l’agghiacciante mediocrità di un Bocelli riesce ad essere riverita come grande iniziativa culturale. Solo qui un sindaco catacombale come il tristo Pisapia riesce a guidare 15mila servi della gleba a testa alta, pronti a mettersi una scopa in culo per ramazzargli la stanza, in una marcia che fa il paio con i quadri Fiat; a 35 anni di distanza ma guidata dalle stesse mani, quelle democraticissime che un tempo si definivano cristiane e oggi manco quello. In marcia per compiacere chi ne voleva fare la nuova Berlino, ma intendeva la Berlino Est di Honecker, con i suoi muri grigi ad immagine di un popolo forzato al silenzio. Una metropoli di merda, che dovrebbe ringraziare chi ancora resiste, e cerca di vivere in una città dove all’ora dell’aperitivo non ci siano spargimenti di sangue, o di detersivo.
Read the rest of this entry »
Posted: Aprile 29th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Bitchcraft, bocelli, bombino, Esplendor Geometrico, expo, Genital Warts, Isaak, jazz al parenti, john scofield, live & loud, lo fi, macao, manatì, merda, Metabolismus, milanoX, nils frahm, Palm Desert, ron grieco, sleaford mods, Steve Kuhn, Torche | Commenti disabilitati su Live & Loud (102)
Inizia Expo e sarà il caso di abituarsi al peggio. E no, non sto parlando dei temi soliti ben noti, della trasformazione urbana, della cementificazione, di debito pubblico e precarizzazione ruspante. Di questo c’è tutta una MayDay alle porte per parlarne, il dramma è che Expo si porta con se’ un carrozzone culturale, e musicale nello specifico, ai limiti dell’orrore. Prepariamoci a mesi di Bocelli, di Allevi, di Jovanotti e bollitura varia. L’internazionale della merda, con tante scuse alla nobil merda. E mentre la puzza di merda si diffonde, ecco 11 concerti profumati per la settimana che arriva.
Esplendor Geometrico, Samir Nasa. Venerdì 1° maggio a Macao.
Il mese di maggio inizia con lo strabotto. Il geometrico splendore è una delle esperienze più peculiari e malcagate della storia dell’industrial. Li davo per dispersi nei meandri di qualche sottosuolo madrileño, invece eccoli ancora qui, in tutta la loro geometria e in tutto il loro splendore. Read the rest of this entry »
Posted: Aprile 22nd, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: ?alos, bellows, Cascina Torchiera, fabrizio testa, Haunter, Honzo, John Chantler, liberazione, live & loud, Luca Pertegato, macao, medionauta, milanoX, mono, Neoma, O', Paolo Saporiti, punk, Riccardo Dillon Wanke, Sebastiano Carghini, social distortion, squarcicatrici, teho teardo, TRoK!, VA AA LR, White Hills | Commenti disabilitati su Live & Loud (101)
Questa qui che arriva è una settimana intensa, che si affolla di buone e cattive musiche, e si inghirlanda di festività. E’ la settimana della Liberazione, anche se a guardare la Milano di oggi, soprattutto dalle parti di Rho-Pero, non si direbbe nemmeno che sia avvenuta…
?Alos, Squarcicatrici, Fabrizio Testa. Giovedì 23 alla Cascina Torchiera.
Appuntamento multidirezionale tra le rinnovate mura della Torchiera: una di quelle serate che rendono concreta la primavera che arriva. Apre il minimalismo chitarristico di Fabrizio Testa, seguono due cerimone pagane come la metallica celebrazione del caos di ?Alos e lo zen-crust degli Squarcicatrici. Read the rest of this entry »
Posted: Aprile 15th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: acusmonium, Black Wojtyla, eyehategod, fuzz orchestra, Inner Spaces, live & loud, macao, milanoX, morphosis, Permanent Fatal Error, Peter Kember, piano terra, s/v/n, san fedele, Santeria, sentieri selvaggi, Senyawa, sick of it all, SoloMacello, Sonic Boom | Commenti disabilitati su Live & Loud (100)
In occasione della settimana di festa nazionale dell’apericena, questa rubrica raggiunge il suo centesimo appuntamento, e come per i 99 precedenti racchiude i concerti migliori da ascoltare nei sette giorni che arrivano da domani. In ognuna di queste tredici occasioni, potrete cenare a casa.
Farimm, Giorgio Bianchi. Giovedì 16 al Piano Terra.
Il giovedì free del Piano Terra è ormai la certezza di apertura di questa rubrica. L’appuntamento di questa settimana è con il ritorno del sax di Dario Fariello, in duo con la chitarra elettrica di Thiébault Imm. Apre il compositore di musica acusmatica Giorgio Bianchi.
Read the rest of this entry »
Posted: Aprile 8th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Al Doum & the Faryds, Andy Stott, ben frost, boccaccio, buka, Crop Circles, csa baraonda, Elita, festival archivi musicali, franco parenti, godflesh, godspeed you! black emperor, Gomma, Holèg, live & loud, macao, milanoX, MRCA, museo del '900, nico vascellari, otolab, paolo spaccamonti, Philip Jeck, piano terra, ronin, Ruggine, ryoji ikeda, syk, TRoK!, Zi'dima | Commenti disabilitati su Live & Loud (099)
Si avvicinano giorni bui, quelli delle fiere, degli apericena, della musica di merda. Per fortuna si avvicinano prima serate luminose, ecco qui 12 appuntamenti gradevoli che si appropinquano.
Philip Jeck. Giovedì 9 alle 20 al Museo del ‘900 (su prenotazione).
E’ l’unico appuntamento live del validissimo Festival Archivi Musicali: dopo due giorni di incontri e presentazioni, il concerto del grande giradischista tedesco sarà la sintesi perfetta, perchè se messi in buone mani anche i suoni più vecchi possono trovare nuova vita. Read the rest of this entry »
Posted: Marzo 25th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: 8 bit, angst, buka, Calembour, Carne, Communion, concerti milano, daepth, Egle Sommacal, folletto, fornace, fuzztones, grant-lee phillips, Hans-Joachim Roedelius. O’, howe gelb, la hell gang, live & loud, lo fi, macao, milanoX, Nassau 1713, piano terra, pira666, Powell, Queens of Chaos, Rameneatsz, retox, s/v/n, Sinkane, TRoK! | Commenti disabilitati su Live & Loud (097)
Questo weekend si allunga verso le feste, e c’è troppa per star qui a perder tempo. Ecco 14 concerti buoni per le giornate ormai prossime, ma sarebbero potuti essere anche il doppio.
Nassau 1713. Giovedì 26 al Piano Terra.
Trio dedito all’improvvisazione di stampo contemporaneo in cui percussioni e contrabbasso cercano di farsi guidare da un’elettronica generata in maniera casuale. Un galeone pirata in viaggio sulle onde FM.
Malastrana, Cassandra, Vogue, Deceitful Barren. Giovedì 26 a Macao.
Serata all’insegna dell’etichetta dark-rumorista Angst. Tra paranoia, visioni orrorifiche e distorta psichedelia post-mortem. Read the rest of this entry »
Posted: Marzo 11th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: boccaccio, Cascina Torchiera, Communion, conservatorio, Deaf Eyes, fabrizio testa, flamenco, Gala Drop, Ghédalia Tazartès, gorlago, into the week, Jesus Franco & the Drogas, live & loud, macao, milanoX, moonshine, O', Paula Matthusen, Permanent Fatal Error, piano terra, Piattaforma Fantastica, Plasma Expander, Sawada, TRoK!, Vicente Amigo, Virtual ForestAbove the Tree | Commenti disabilitati su Live & Loud (095)
Settimana ricca. Ci si ficca. Senza perdersi in eccessivi giri di parole che tanto troppo è già stato detto e tanto resta ancora da ascoltare. Ad esempio questa decina di concerti imminenti.
Sawada Milano Connection. Giovedì 12 al Piano Terra.
Morihide Sawada viene da Osaka, per anni ha suonato la batteria in giro per le avanguardie del Sol Levante (a partire dal network nipponico di Damo Suzuki), poi è partito per il mondo portando con se’, per praticità, il solo rullante. Questa sera va avanti da solo, poi la raggiunge la crew di mille serate di impro del Moonshine.
Plasma Expander, Jesus Franco & the Drogas. Venerdì 13 alla Cascina Torchiera.
TRoK! torna alla Torchiera con una serata imperniata sulla dipendenza da elettricità. Tra psichedelia e garagismo, tra chitarroni e birre, un’abbinata di sane mazzate rock’n’roll di cui si sente sempre il bisogno. Read the rest of this entry »
Posted: Marzo 4th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Andrew Quinn, aperitivo in concerto, Colour Haze, Ennio Morrricone, Inner Spaces, live & loud, lo fi, macao, Manuel Zurria, milanoX, Mr Raoul K, pete swanson, Radio Moskow, s/v/n, san fedele, Systematik, Tim Berne, To Lose La Track Fest | Commenti disabilitati su Live & Loud (094)
Questa settimana arrivano i vecchi bolliti del grunge e i prossimi bolliti di quando l’indie-rock e il cyber-gospel saranno ricordati con sentimenti quantomeno contrastanti. Ma una buona cena non si ferma al carrello dei bolliti, ed ecco quindi altre dieci possibilità per i prossimi sette giorni.
To Lose La Track Fest. Giovedì 5 al Magnolia (Segrate).
E’ una delle etichette più trasversali dell’underground italiano e in questo 2015 festeggia il suo decennale. Altro che Expo, insomma. Per soffiare sulle candeline questa sera ci saranno Johnny Mox, Gazebo Pengiuns, Minnie’s e Rami. Read the rest of this entry »
Posted: Febbraio 25th, 2015 | Author: cauz | Filed under: larsen | Tags: Afroditi Psarra, Al Doum & the Faryds, Another Five Minutes, Cascina Torchiera, Cavalcades, cult of youth, dan Stuart, daunTRoK!, germanotta youth, green on red, Greenleaf, leoncavallo, live & loud, lo fi, luca sigurtà, macao, medionauta, milanoX, moonshine, mu, O', otolab, piano terra, Queens of Chaos, Rudolf Eb.er, sala prove, The Rambo, Tongues | Commenti disabilitati su Live & Loud (093)
Accadono un po’ di cose negli imminenti giorni in città. Ne succede una più di tutte le altre: succede che sabato notte si abbasserà per l’ultima volta la serranda del Moonshine. Dopo 21 anni di musica e birra, incenso e birra, chiacchiere e birra, chiude uno di quei luoghi che hanno segnato chi è cresciuto a Milano a cavallo del passaggio tra due millenni. Il Moonshine chiude le porte e decolla, finalmente, verso la Luna. Per salutarlo restano la sonata avanguardista del chitarrista israeliano Yuval Avital con la padrona di casa Pat Moonchy giovedì sera, e la mega-jam del giorno seguente, poi il decollo. E un brindisi.
Germanotta Youth, The Rambo. Giovedì 26 al Leoncavallo.
Non fatevi travisare dal nome che omaggia Lady Gaga, la gioventù Germanotta tira mazzate a destra e a manca, a prescindere dai cambi di formazione. Un po’ come Rambo, che non accenna proprio a deporre le armi. Read the rest of this entry »